Andar per Langa

Le cantine più famose delle Langhe Scopri quali visitare nel 2023

Febbraio 23, 2023
Ceretto - panoramica dall'acino

La nobiltà del vino è proprio questa: che non è mai un oggetto staccato e astratto, che possa essere giudicato bevendo un bicchiere, o due o tre, di una bottiglia che viene da un luogo dove non siamo mai stati.

Mario Soldati

Una delle esperienze migliori per conoscere in profondità un Territorio è senza dubbio quella di una visita in cantina: in essa, infatti, trovi un mondo affascinante in cui è meraviglioso immergersi non solo per ascoltare le diverse voci che ne fanno parte ma anche per conoscerne la storia.

Le Langhe, in Piemonte, sono una delle regioni vinicole più rinomate al mondo e sono dotate di un paesaggio su cui si stagliano ettari ed ettari di filari di vite e numerosissime sono le cantine da visitare nella regione, ognuna con la sua peculiarità.

Ecco qui di seguito le quattro più famose da visitare:

Cantina Ceretto

La cantina Ceretto, una delle più celebri nelle Langhe, venne fondata nel 1936 da Riccardo Ceretto. Il celebre “Acino” d’uva, capolavoro architettonico dal retrogusto futurista, si staglia sui loro poderi e offre già di per sé un primo assaggio della loro filosofia.

L'Acino - Cantina Ceretto

La cantina è stata pioniera nell’uso di tecniche di viticoltura sostenibile e biologica e produce alcuni dei migliori vini della regione. La visita alla cantina include una degustazione dei loro vini pregiati, tra cui il Barolo, il Barbaresco, il Dolcetto e il Moscato d’Asti. La cantina offre anche un’esperienza culinaria, con piatti tradizionali piemontesi accompagnati da una selezione di vini.

Per chi ama le contaminazioni.

Cantine Coppo

Le Cantine Coppo sono un’azienda vinicola di fama mondiale situata nella città di Canelli, nell’astigiano, ed è stata una delle prime in Italia a imbottigliare il vino con il proprio marchio.

Fondata nel 1892, l’azienda si estende per 27 ettari di vigneto e il suo nucleo principale è nel Monferrato.

La sua peculiarità però è nascosta al suo interno: nei suoi sotterranei sono presenti, infatti, una serie di antiche gallerie scavate a mano nel tufo, chiamate “infernot“, talmente suggestive da essere divenute Patrimonio Unesco nel 2014 e che hanno permesso al vino di conservarsi perfettamente.

Per chi non smette mai di stupirsi

Cantina Marchesi di Barolo

La cantina Marchesi di Barolo è una delle più antiche e prestigiose della regione, fondata nel 1807 dai Marchesi Falletti.  Situata nel cuore del vino simbolo della zona, da sei generazioni l’azienda produce alcuni dei vini più celebri delle Langhe, tra cui il Barolo, il Barbaresco, il Barbera d’Alba e il Dolcetto.

La visita include una degustazione dei loro vini e il tour alle storiche cantine sotterranee, dove i vini sono invecchiati in botti di rovere.

Cantina Marchesi di Barolo

Qui è ancora possibile rimirare le cinque botti della Marchesa Giulia Falletti Colbert e la collezione di bottiglie rare di Barolo riserva di fine Ottocento.

Per chi ama la tradizione.

Poderi Luigi Einaudi

I Poderi Luigi Einaudi sono un’azienda agricola fondata nel 1897 dal Presidente della Repubblica Italiana, Luigi Einaudi, nel cuore delle Langhe, a Dogliani.

L’azienda è nata come tenuta vitivinicola, ma negli anni successivi si è ampliata fino a diventare un’azienda agricola a tutto tondo, coltivando anche cereali, nocciole e altre colture contando 13 poderi di 70 ettari circa.

Cantina Poderi Luigi Einaudi

Nel 1998, i Poderi Luigi Einaudi hanno ottenuto la certificazione di “Azienda Agricola Biologica” per la produzione di vino, olive e nocciole.

Oggi, i Poderi Luigi Einaudi sono gestiti dalla quarta generazione della famiglia Einaudi e producono una vasta gamma di vini, tra cui il celebre Barolo, ma anche Barbera, Langhe Nebbiolo e altri vini bianchi come il Roero Arneis.

Per chi vive la storia con un occhio al futuro.

L’Astemia Pentita

Dal nome curiosamente evocativo, la cantina nasce nel 2007 per opera di Sandra Vezza, “l’astemia pentita” in persona.

L’azienda ha un’architettura caratterizzata esternamente da due grandi blocchi sovrapposti che riproducono due casse di vino e circondata dai filari di vite della sua produzione.

Non solo esternamente ma anche internamente è capace di stupire: grandi murales multicolori, pezzi di design Gufram come un sogno pop anticonvenzionale e onirico unito alla qualità dei vini dalle originali etichette per bianchi e rossi come Barbera, Nebbiolo, Nascetta e Dolcetto.

Cantina L'Astemia Pentita

L’azienda è impegnata in un percorso di sostenibilità ambientale e utilizza tecniche di agricoltura biologica e biodinamica per la coltivazione dei propri vigneti. Inoltre, si dedica alla conservazione e al recupero delle varietà di uva autoctone del territorio.

Per chi ama l’arte contemporanea.

Non solo grandi nomi

Non ci sono però solo le aziende note come quelle elencate: è oltremodo arricchente anche visitare i piccoli produttori locali che vi regaleranno un’accoglienza forse meno “prestigiosa”, ma sicuramente più familiare e genuina. Di seguito alcuni suggerimenti!

  • Bel Sit

    L’Azienda Bel Sit Winery ubicata a Castagnole delle Lanze orienta la sua produzione al vino Barbera d’Asti DOCG all’interno del territorio che meglio lo rappresenta. Possibilità di visita in Cantina, vendita diretta ed acquisto diretto

    Andrea e Gianpiero Scavino appartengono ad una famiglia di produttori viticoltori.

    Nel 1996 hanno ereditato dal padre Giancarlo la quota della società agricola I Vignaioli di Santo Stefano: azienda storica per la produzione del Moscato d’Asti DOCG, ubicata sulle colline di Santo Stefano Belbo.

    Nel 2019 hanno acquistato l’intera proprietà Bel Sit, scegliendo di investire sulla Barbera d’Asti e sul territorio di Castagnole delle Lanze, patria di questo storico vino.

    Si tramanda che proprio in questa azienda abbia preso il via la produzione della Barbera di Castagnole delle Lanze intitolata al comune.

    Definita leggendaria da Cesare Pavese e generosa da Giosuè Carducci, la Barbera ha attraversato momenti di alterna fortuna.

    Oggi si presenta come un prodotto di eccellenza, in grado di ottenere l’apprezzamento di critici e intenditori e capace di sedersi ai tavoli dei grandi rossi.

    Fanno parte della tenuta anche alcuni ettari coltivati a Moscato e Cortese.

    La cantina

    La cantina si trova a mezza costa su una collina a forma di anfiteatro esposta a Sud-Ovest, in ottima posizione per la produzione di vini di qualità.

    La perfetta esposizione permette di ottenere complete maturazioni e di conseguenza vini particolarmente complessi ma pur sempre fini e eleganti.

    Puoi scoprire di più su Bel Sit qui.

  • Barovero Giorgio

    Il biologico viene portato alla sua massima espressione in questa piccola azienda agricola di Monforte

    Barovero Giorgio in vigna

    Il vino è chimica, è marketing, ma è prima di tutto frutto della natura: ce lo ricorda Giorgio Barovero con il suo approccio di sostenibilità senza compromessi.

    La piccola azienda agricola di Monforte, letteralmente costruita da zero tre generazioni fa dal nonno, ha ottenuto nel 2002 la certificazione biologica Bioagricert.

    7,5 ettari di vigneto coltivati a Dolcetto, Barbera, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon si traducono in etichette rievocanti il “vino contadino” che da sempre viene bevuto sulle nostre colline.

    Giorgio nel bio ci crede davvero, e lo porta al livello successivo con un metodo addirittura “vegan friendly“: le vigne, in cui tutti i lavori sono manuali, vengono trattate con erbe, estratti di alghe e una meticolosa attenzione, debellando tutte le più comuni malattie senza l’utilizzo non solo di chimica nociva, ma anche di prodotti di origine animale.

    Puoi scoprire di più su Barovero Giorgio qui.

  • Francesco Rosso

    L’Azienda Francesco Rosso è ubicata a Santo Stefano Roero e propone vini tipici del territorio. Possibilità di visite in cantina, degustazione guidate ed acquisti diretti in Cantina

    Con i suoi 400 metri di altezza, il paese di Santo Stefano Roero è uno dei più elevati comuni roerini.

    Il territorio, caratterizzato da colline ricche di zone boschive alternate ad aree vitate, è conosciuto per la presenza delle Rocche del Roero: un fenomeno geologico di erosione in continua evoluzione.

    L’azienda agricola Francesco Rosso si raggiunge percorrendo strade panoramiche che permettono l’affaccio su un paesaggio scenografico, ricco di piccoli paesi e torri caratteristiche, testimoni della presenza dell’uomo fin dai tempi antichi.

    Alla guida dell’azienda a conduzione familiare ci sono i titolari Francesco e la moglie Maria. È loro cura accompagnare gli ospiti nella visita e nella degustazione della produzione aziendale.

    Promozione della filiera vitivinicola italiana di qualità

    Francesco è uno dei quasi 1500 soci Fivi, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.

    Si tratta di un’associazione che mette al centro il vignaiolo, inteso come figura che rappresenta l’intera filiera: dal profondo legame con il territorio, di cui si sente custode, fino al bicchiere, di cui è garante in rapporto diretto con il consumatore finale.

    Puoi scoprire di più su Francesco Rosso qui.

  • Stroppiana

    Tour e degustazione guidata in una cantina famigliare, in cui Dario, Stefania, Leonardo e Altea ti accoglieranno come se fossi a casa loro, e cercheranno di insegnarti tutto ciò che conoscono

    La cantina Stroppiana di La Morra può vantare una caratteristica sempre più rara nel mondo dell’enologia: una gestione familiare dalla A alla Z.

    Dario, Stefania e i due figli Leonardo e Altea, riconosciuto il potenziale di ogni singolo membro, si dividono l’interezza del lavoro e collaborano per portare avanti l’azienda di famiglia: Dario porta avanti l’eredità del padre occupandosi della coltivazione e vinificazione, con l’aiuto della moglie che lo affianca in vigna.

    Leonardo, laureato in Management aziendale, si prepara a gestire l’azienda dal punto di vista commerciale, mentre Altea preferisce l’aria aperta e il lavoro manuale, che sta apprendendo con passione dal padre.

    Puoi scoprire di più su Stroppiana qui.