Mini guida
Pasqua in Langa
Scopri le antiche tradizioni pasquali, lasciati ispirare dalle nostre ricette e sogna un viaggio alla scoperta della Langa.
Scopri la mini guidaUltimi Articoli
-
Andar per Langa
Aprile dolce… scoprire! Pasqua & eventi da non perdere nelle Langhe
di Nicolas Roncea
-
-
-
Letture golose
Le Donne del vino #4 Emanuela e Federica - Fratelli Serio e Battista Borgogno
di Nicolas Roncea
Pianifica la tua visita
Eventi da non perdere
-
1
Porte aperte in cantina
Pasqua e 25 aprile
Tra una risata e un bicchiere, chiacchieri con i produttori e assaggi vini eccellenti
-
2
Sulle colline dove c’era il mare
Sabato 19 aprile
Un'escursione dagli scenari spettacolari, con visita a meraviglie naturali e architettoniche
-
3
Dei Bersaglieri: pranzo di Pasqua
Domenica 20 aprile
Un menù dedicato, per festeggiare Pasqua con un'ottima proposta eno-gastronomica
-
4
La Cantina: pranzo di Pasquetta
Lunedì 21 aprile
La Cantina vi invita a degustare il suo menù pensato per Pasqua e Pasquetta

Come arrivare nelle Langhe
Un'esperienza di viaggio diversa dal solito: consigli utili per raggiungere il nostro territorio.
Scopri di piùEsperienze e Attività
-
1
Degustazione 3 vini con Bel Sit
degustazione di 3 vini
Benvenuti a Castagnole Lanze, dove Gianpiero e Andrea, titolari ella cantina Bel Sit, ti guideranno nella degustazione di tre pregiati vini, frutto di un terroir unico e della passione per la viticoltura
-
2
Visita e degustazione in cantina da Poderi Vaiot
4 Vini + Prodotti Locali
Insieme a Daniele e Walter potrai conoscere la storia di Poderi Vaiot e scoprire come vengono prodotti i grandi vini del Roero. La cantina si trova a Montà in borgata Laione, una delle zone panoramiche più note del Roero, dove ha sede il Santuario dei Piloni.
-
3
Negro Giuseppe: visita e degustazione Pulin
Degustazione di 4 vini + 1 grappa
Pulin è la degustazione classica per conoscere i vini della produzione da svolgersi all'interno di un'area patrimonio UNESCO
-
4
Queen Barbera d’Asti
5 vini + tagliere di prodotti tipici
Una piccola azienda che dedica attenzione a tutta la filiera produttiva producendo di vini tipici del Monferrato, territorio con cui la famiglia Doglia ha un legame speciale. Durante la degustazione conoscerai tutte le sfumature della Barbera d'Asti DOCG.
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!