Bassa Langa

Azienda Vitivinicola Ceretto

Produttore di vino a Alba

Orario di apertura

Dal 1 Aprile al 15 Novembre:
Da lunedì a domenica
10:00 → 18:00

Dal 16 Novembre al 31 Marzo:
Da lunedì a venerdì
10:00 → 17:00

Chiusura

Sempre aperto su prenotazione

Vacanze

Dal 23 dicembre al 9 gennaio

Dal 1800 ai giorni nostri la famiglia Ceretto rappresenta il territorio delle Langhe con passione facendo di ospitalità, vino, cibo e arte la propria missione.

La famiglia ha una storia di rivoluzione, intuito e innovazione.

Bruno e Marcello, figli del fondatore Riccardo Ceretto, sono tra i primi nelle Langhe a portare il concetto di “cru” e a selezionare le vigne nelle posizioni storicamente più valide rendendo Barolo e Barbaresco tra i vini più apprezzati al mondo.

Sono i primi a pensare ad etichette che portino il nome del vigneto e la sua fotografia, per far si che chi beve i loro vini possa farsi un’idea dei posti che li ha resi possibili.

Con il tempo i due riescono a trasmettere la passione per il territorio ai figli, che negli anni ‘90 entrano a far parte del progetto.

La famiglia inizia negli anni 2000 ad ampliare le vedute collegando la passione per il territorio ad arte e architettura ed entrando a far parte del mondo culinario con due ristoranti di fama mondiale.

A partire dal 2010, la produzione vinicola Ceretto viene convertita completamente ad agricoltura biologica ottenendo la Certificazione Bio con la vendemmia del 2015.

I Vini

I vini raccontano la storia di queste colline, storia che la famiglia ha vissuto, ma anche influenzato.

Grande arte quella di fare innovazione, senza però perdere quel caratteristico tratto contadino che rende unico il vino di Langa.

E la famiglia Ceretto si è sempre mantenuta – nell’arco delle tre generazioni – a stretto contatto con la vigna, rispettandola e mettendola in primo piano.

A dimostrazione di ciò la scelta del metodo di agricoltura biologica per evitare lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali della zona, così come la profonda attenzione al terroir di ogni specifica vigna e alla sua biodiversità.

17 le etichette prodotte dalla cantina, di cui 6 di Barolo DOCG: una produzione ampia, ma mai sovra sviluppata, con chiare in mente le necessità di una vigna sana.

Vini prodotti

Barolo DOCG Bio "Rocche di Castiglione", Barbaresco DOCG Bio "Gallina", Barolo DOCG “Cannubi San Lorenzo”, Barolo DOCG Bio “Bricco ROcche”, Barolo DOCG Bio “Brunate”, Barolo DOCG Bio “Prapo”, Barolo DOCG Bio “Bussia”, Barbaresco DOCG Bio “Asili”, Barbaresco DOCG Bio “Bernadot”, Langhe DOC Arneis Bio “Blange”, Langhe DOC Bianco Bio “Monsordo Bianco”, Langhe DOC Rosso Bio “Monsordo Rosso”, Dolcetto d’Alba DOC Bio “Rossana”, Barbera d’Alba DOC Bio “Piana”, Nebbiolo d’Alba DOC Bio “Bernardina”, Barbaresco DOCG Bio, Barolo DOCG Bio, Moscato d’Asti DOCG Bio, Asti spumante DOCG BIo, Barolo chinato Bio

Estensione vigne

160 Ha

N° di Bottiglie

Posizione delle vigne

Alba, Castiglione falletto, Barbaresco, Santo Stefano Belbo, Serralunga d'Alba, La Morra, Monforte d'Alba, Barolo, Treiso, Neive

Metodo Agricolo

Biologico

Visite & Degustazioni

Una serie di degustazioni per conoscere i vini più rappresentativi dell'azienda.

Sfumature del Nebbiolo

60,00 € a persona (1h 30m)

Una degustazione di 5 etichette, per avere tutte le espressioni del Nebbiolo nel calice:

  • Nebbiolo d’Alba DOC​
  • Barbaresco DOCG
  • Barbaresco Bernadot DOCG
  • Barolo DOCG​
  • Barolo Brunate DOCG

Degustazione dei Cru

80,00 € a persona (1h 30m)

Una degustazione dei 5 Cru Ceretto più rappresentativi, per una vera e propria esperienza educativa alla scoperta dei diversi terroir:

  • Barbaresco Bernadot DOCG
  • Barbaresco Asili DOCG
  • Barolo Brunate DOCG
  • Barolo Prapò DOCG
  • Barolo Bricco Rocche DOCG

Gruppi

max 10 persone

Durata della visita

1h 30m

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo degustazione

A partire da 60€

Esperienze esclusive

I vini Ceretto più prestigiosi e le annate più rare in due declinazioni speciali.

Verticale di Barolo e Barbaresco

130,00 € a persona (2h)

Pensando a Barbaresco e Barolo, non si può prescindere dalla loro capacità di evolvere nel tempo.

Non solo: la sensibilità dell’uva Nebbiolo rispetto alle differenze tra le varie annate è uno degli aspetti più eccitanti che rende questa varietà così unica.

Fatti guidare in una degustazione verticale di 6 vini in 3 annate di Barbaresco e Barolo fianco a fianco, per ammirare e sperimentare la loro innata capacità di interagire con il tempo.

I vini in assaggio possono includere:

  • Barbaresco DOCG Bernadot 2018
  • Barbaresco DOCG Bernadot 2016
  • Barbaresco DOCG Bernadot 2015
  • Barolo DOCG Brunate 2018
  • Barolo DOCG Brunate 2016
  • Barolo DOCG Brunate 2015

*Visita con altri ospiti e degustazione in una saletta con vista panoramica

Rarità

190,00 € a persona (4h)

Una degustazione unica delle 2 etichette di Barolo più esclusiveBricco Rocche, il Cru più piccolo presente nella denominazione e proprietà esclusiva della famiglia Ceretto dal 1982 e Cannubi San Lorenzo, microscopica parcella di 0,25 ettari, considerata la vigna più storica della regione:

  • Barolo Bricco Rocche DOCG 2015​
  • Barolo Bricco Rocche DOCG 2009
  • Barolo Bricco Rocche DOCG 2007
  • Barolo Bricco Rocche DOCG 2005
  • Barolo Cannubi San Lorenzo DOCG 2009

*le annate sono soggette a disponibilità

I valori Ceretto

La produzione dei vini è strettamente legata a buon cibo, storia, tradizione, arte e cultura: per questo la famiglia Ceretto è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio.

Prezzi & Servizi

I prezzi delle visite e delle degustazioni a casa Ceretto

Le esperienze

  • Sfumature del Nebbiolo → 60,00 € a persona
  • Degustazione dei Cru → 80,00 € a persona
  • Verticale di Barbaresco & Barolo → 130,00 € a persona
  • Rarità → 190,00 € a persona

Servizi

Aria Condizionata Vendita Diretta WiFi

Pagamenti accettati

Visa / Cartasi Mastercard American Express

Ceretto

Località San Cassiano, 34, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa di Santa Maria del Piano

Santo Stefano Roero, Province of Cuneo, Italy
Scopri ↝

Il mercato del martedì e del sabato a Dogliani

Via Louis Chabat, 15, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Il mercato del lunedì a La Morra

Piazza Vittorio Emanuele, 5, 12064 La Morra CN, Italia
Scopri ↝

L'abbazia dell'Annunziata

Frazione Annunziata, 38, 12064 Annunziata CN, Italia
Scopri ↝