
Cossano Belbo

Il santuario della Rovere è un luogo molto frequentato, oltre che per motivi religiosi, anche per il panorama.
La parrocchiale venne costruita all’inizio della seconda guerra mondiale e presenta alcuni affreschi interessanti.
La terza domenica di luglio si celebra la festa della Madonna del Carmine.
Storia
L’esistenza nelle vicinanze di antiche necropoli, di selciati di strade romane, di steli funerarie confermano che il paese esiste fin da tempi molto antichi.
Qui nel 1274 gli Astesi furono sconfitti dalle truppe di Carlo d’Angiò.
Dopo varie vicissitudini, il paese passò di mano in mano a diversi signori, tra i quali i Marchesi di Busca e di Monferrato.
Eventi a Cossano Belbo e nelle vicinanze
Alla sagra degli IN sul Sentiero del Belvedere
L’imperdibile appuntamento di Maggio: delizie gastronomiche e incantevoli panorami in Alta Langa
Sagra degli In
Le eccellenze enogastronomiche delle Langhe vi accompagneranno in un percorso tra bancarelle d’autore, rievocazioni storiche e un angolo di cultura del buon cibo
Primavera in Cantina
Degustazioni, esperienze didattiche e piatti tipici per festeggiare il ritorno della primavera!
Primavera in Cantina
Degustazioni, esperienze didattiche e piatti tipici per festeggiare il ritorno della primavera!