Moscato

Piemonte Moscato Passito DOC

(d.o.c. D.M. 22/11/1994)

Il disciplinare di produzione del vino Piemonte Moscato passito prevede che, all’atto dell’immissione al consumo, il vino risponda alle seguenti caratteristiche:

Colore

Giallo oro, tendente all’ambrato più o meno intenso

Odore

Profumo intenso, complesso, sentore muschiato caratteristico dell’uva moscato

Sapore

Dolce, armonico, vellutato, aromatico

Titolo alcolometrico volumico complessivo minimo: 15,5%, di cui almeno 11% svolti

Zuccheri residui: minimo 50 g/litro

Acidità totale minima: 4,5 per mille

Estratto non riduttore minimo: 22 g/litro.

 Testi tratti da “Albo Vigneti 2009” della Camera di commercio di Cuneo

 

Vitigni

Denominazione

DOC

Colore

Bianco

Tipo

Fermo

Alcohol min.

Varianti

Stabilita nel

Comuni dove è prodotto

Piemonte Moscato Passito DOC: Vitigni

Il Piemonte Moscato Passito DOC è un vino monovarietale, e quindi può essere prodotto esclusivamente da uve Moscato

Ha una buona vigoria vegetativa e predilige i terreni marnosi ricchi di calcare, inframmezzati da banchi sabbiosi o arenarie. Assai esposto alle infezioni crittogame, giunge a maturazione verso la metà di settembre. Il grappolo è mediamente compatto, di forma cilindrico-conica. L’acino è rotondo, di colore oro che può diventare ambrato nella parte esposta al sole. Testo tratto da... puoi approfondire su Moscato qui.


Moscato

Ricette da abbinare con Piemonte Moscato Passito DOC

Incontra i produttori

  • Produttore di vino

    Ugo Balocco

    — San Marzano Oliveto —

  • Produttore di vino

    Beppe Marino

    — Santo Stefano Belbo —

  • Gli esterni.
    Produttore di vino

    Vite Colte

    — Barolo —

  • Produttore di vino

    Torelli Vini

    — Bubbio —

  • Produttore di vino

    Il Bosseto

    — Trezzo Tinella —


Redazione Langhe.net

Langhe.net è un portale territoriale dedicato alla nostra terra e raccoglie tutto ciò che le Langhe e il Roero hanno da raccontare e da regalare: risorse enogastronomiche, ambientali, storiche e culturali.