Santa Vittoria d’Alba

La posizione di Santa Vittoria è, di per se stessa, un invito a salirci: lo scenario si apre sulle lunghe e meravigliose colline delle Langhe e del Roero.

Il paese è contraddistinto dalla merlata torre medioevale e, nella valle, dall’importante insediamento industriale della Cinzano.

Della presenza romana resta il Turriglio, rudere a pianta circolare del II secolo d.C.

Nel paese sono da visitare la parrocchiale dell’Assunta con un bel coro ligneo e la Confraternita di San Francesco, che presenta affreschi attribuiti a Giovanni Canavesio.

Santa Vittoria d’Alba com’era (1279 ab)

Sta in colle, bagnata dalla Mellea e dal Tanaro, a 7 chilometri da Brà, con parrocchiale dell’Assunta di recente costruzione ed antico castello di forma oblunga e quasi semicircolare, con una torre medioevale, ora della R. Casa. Congregazione di carità, Asilo infantile e due Opere pie. Cave di gesso, bozzoli ottimi e riputatissimi vini; grossa fabbrica di vermouth Cinzano.

Cenni storici.  V’ha chi pretende che Santa Vittoria pigliasse nome dalla vittoria di Stilicone sopra Alarico. Spettò dapprima ad una famiglia che da essa denominavasi e pervenne quindi alla chiesa d’Asti, il cui vescovo la diede ai Pilosi, mancati i quali verso il 1363, pervenne ai Romagnani. Il vescovo d’Asti G.  Todone, nizzardo, ne investì il procuratore generale Caissotti di Nizza, i cui discendenti la legarono all’Ospedale di Torino col castello, che divenne poi proprietà di re Carlo Alberto.

Coll. clett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P1 a Bra, T. e Str. Ferr. Alessandria-Cavallermaggiore

Gustavo Straforello
Torino 1891 – La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1

Storia

Il paese deve il suo nome alla vittoria dei romani (402 d.C.) su Alarico, re dei Visigoti: nelle nebbie mattutine i Barbari, scambiando la ripetitiva geometria dei pali delle viti con la regolare simmetria delle lance dell’esercito romano, rimasero confusi e furono facile preda dei romani.

Nel medioevo la collina di Santa Vittoria, in posizione strategica, attirò le mire del Comune di Alba, che riuscì a strapparla alla città di Asti dopo una lunga guerra.

In seguito il territorio passò ai Visconti di Milano e verso la prima metà del 600 a Carlo Emanuele I di Savoia.

Degustazione in vigna

Save the Date!

15 Agosto 2025 — 17 Agosto 2025

Porte Aperte in Cantina per Ferragosto

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Santa Vittoria d’Alba e nelle vicinanze


  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe


  • 12 Lug 13 Lug

    Venti opere simboliche di Franco Gotta e gli aforismi di Caramagna in mostra nella maestosa villa ottocentesca che domina la collina braidese


  • 13 Lug

    Un tour guidato per le vie della città del BuonVivere tra storia, arte e spiritualità, dove nacque il movimento internazionale Slow Food


  • 17 Lug

    Tornano i film d'autore sotto le stelle: proiezione dell'ultimo film di Clint Eastwood

Alloggio & Degustazioni a Santa Vittoria d’Alba e nelle vicinanze

  • Agriturismo

    Valdispinso

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Cournaja

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Paolo Demarie - Azienda Agricola Demarie
    Produttore di Vino

    Demarie

    — Vezza d’Alba —

  • Giacomo Vico - La Barbera d'Alba DOC Superiore
    Produttore di Vino

    Giacomo Vico

    — Canale —

  • Produttore di Vino

    Francesco Rosso

    — Santo Stefano Roero —

  • Location eventi

    MonteOliveto

    — Monticello d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Malabaila

    — Canale —

  • Dimora Roè-Copertina-def
    Casa Vacanze

    Dimora Roe’

    — Monticello d’Alba —

Itinerario del Roero

Santa Vittoria d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Castello Colonna

Via Roma, 3, 12040 Baldissero D'alba CN, Italia
Scopri ↝

La chiesa di Santa Chiara

Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia
Scopri ↝

Itinerario del Barbera

ALBA - Corso Torino / Piazza Sarti, 12051 Alba CN, Italia
Scopri ↝

La Pieve di San Ponzio

SP241, 9, 12066 Monticello d'Alba CN, Italia
Scopri ↝

Mondodelvino Wine Experience

Via Umberto I°, 115, 12040 Priocca, CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Govone

Castello di Govone, Piazza Vittorio Emanuele, Govone, CN, Italia
Scopri ↝

In bici da Monticello a Bra

Monticello d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito