
Monforte d’Alba

In posizione incantevole, il paese si presenta con le case della parte antica tutte addossate sulle pendici di un erto colle.
L’attuale dimora patrizia, di proprietà dei Marchesi Scarampi del Cairo, è stata costruita sulle mura del vecchio castello.
Oltre alla villa nobiliare fanno parte del suggestivo centro storico un campanile romanico del XIII secolo, le Confraternite delle Umiliate e di S. Agostino del XV secolo, la chiesa parrocchiale del ‘900 in stile gotico-piemontese.
Nella frazione di S. Stefano è pregevole l’abside romanica del 1100.
L’auditorium Horszowski, ospitato in una conca naturale, propone concerti di rilievo.
Storia
Paese ricco di storia, ha origini romane, ma successivamente divenne possedimento longobardo e quindi feudo carolingio.
Il significato militare del nome “Monte Forte” testimonia la sua posizione strategica nelle lotte tra i signori della zona.
Attraverso successivi passaggi di proprietà, il castello nel 1700 divenne dimora patrizia dei marchesi Scarampi.
Monforte d’Alba com’era
Monforte d’Alba (2493 ab.). Sorge in alto poggio, a mezzodì di Alba, e la sua parrocchiale della Madonna della Neve è antichissima in parte ed informe. Ha tre piccole piazze, una delle quali vicina al castello antico dei Del Carretto. Ospedale ed Opera pia Boeri. Stabilimento vinicolo cav. Gagna e C., fondato nel 1868, per spedizioni in fusti e in bottiglie di vini fini barolo, grignolino, barbèra, barolino e vini da pasto.
Cenni storici. — L’arcivescovo di Milano Ariberto d’Antimiano espugnava questo castello nel 1028, perchè divenuto asilo di un’associazione di settari religiosi che ritenevano illegittima l’autorità religiosa dei vescovi e la supremazia papale, ammettendo la comunione dei beni. Condotti questi settari religiosi prigionieri in Milano, assieme alla contessa del castello, fu loro imposto di abiurare, sotto pena del rogo: la maggior parte preferì gettarsi nelle fiamme. Nella divisione delle terre del marcheseBonifacio di Savona nel 1142 questo luogo venne compreso nel marchesato di Cortemilia. Passò in seguito aiMonferrini e ai Saluzzo. La rocca e la terra di Monforte furono occupate nel 1431 dal conte Francesco Sforza, il quale era venuto, con le soldatesche del duca di Milano, Filippo, in Monferrato a combattere contro il marchese Gian Giacomo.
Uomini illustri. — Vi nacque Carlo Benevelli, che coltivò con buon successo la poesia e lasciò vari componimenti lirici.
Gustavo Straforello
Torino 1891 – La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1
Eventi a Monforte d’Alba e nelle vicinanze
-
26 Feb 01 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
03 Mar 08 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
08 MarAlta Langa in movimento
Una serie di incontri pensati per migliorare il tuo benessere fisico e mentale
-
08 MarEssenza e armonia: yoga, sapori e creatività per la Festa delle Donne
Una sessione di yoga o ginnastica dolce, salita alla torre panoramica e laboratorio creativo
Alloggio & Degustazioni a Monforte d’Alba e nelle vicinanze

Pedalate Partigiane #3 Monforte, La Morra e Barolo
Via D.Vallada, 12, 12065 Monforte d'Alba CN, Italia
Scopri ↝

Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Sacello Campestre della Madonna di Fatima e della Sacra Famiglia
Montelupo Albese, CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!