
La tradizione vorrebbe questa chiesa settecentesca progettata e disegnata dal conte e architetto Carlo Francesco Rangone, la cui opera è visibile in molti edifici religiosi sparsi per le Langhe.
Ma quest’attribuzione sconta il fascino della fama del conte e la volontà popolare di avere una chiesa locale costruita proprio dal feudatario che aveva possesso di Montelupo.
In realtà, e molto più prosaicamente, il progetto della chiesa fu disegnato e i lavori portati a termine nel 1770 da un umile borghese di Alba, l’ingegner Lorenzo Francesco Bergui, di cui si hanno poche notizie[1].
La parrocchiale nuova di Maria Vergine Assunta si affaccia perpendicolare rispetto alla strada che taglia il paese e alla facciata dell’antica parrocchiale di Santa Maria.
È completamente rivestita in cotto con facciata divisa in due ordini rettangolari, il secondo dei quali è sormontato da un timpano con cornici. Le volute di raccordo laterali che connettono il primo ordine al secondo sono aggiunte posticce e servono a collegare il movimento obliquo del frontone alla base della facciata.
I costi dell’opera furono sostenuti dall Comunità di Montelupo ed è probabile videro l’intervento del conte Francesco Rangone, cui sono dedicate le acquasantiere e che fece erigere l’altare maggiore e il sepolcro di famiglia, purtroppo demoliti e asportati dopo il 1970.
__________________
[1] Di Lorenzo Francesco Bergui si conosce che fu ingegnere e architetto e misuratore. Tecnico esperto e misuratore, seguì i disegni per la ristrutturazione della «casa comunale» di Magliano Alfieri, eseguì lavori tecnico-legali per l’ospedale San Lazzaro di Alba (disegnato dall’architetto Filippo Nicolis di Robilant e non come vuole un’altra tradizione dal conte Francesco Rangone), eresse la torre campanaria della chiesa parrocchiale di rodino ed ebbe alcune commissioni dalla Confraternita dei Pellegrini di Alba.

Pedalate Partigiane #4 Dogliani, Monchiero, Monforte
Via Torino, 215, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Cascina Feudale con Cappella del SS. Crocifisso e di S. Teresa
Località Bricco del Gallo, Sinio, CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!