Panorama di Baldissero d'Alba

Baldissero d’Alba

Arroccata su un bricco delle Rocche, Baldissero ha un’economia prettamente agricola: unitamente alla coltura della fragola, è molto importante la viticoltura da cui derivano due vini illustri: il Roero e l’Arneis.

Il paese è dominato dal castello dei Colonna.

Molto bella la parrocchiale di Santa Caterina, mentre a testimonianza delle antiche radici storiche è l’abside romanica del 1200 di Sant’Antonio.

In regione Baroli, sulla strada per Ceresole, ha sede un osservatorio ornitologico, con stazione di inanellamento.

Storia

Fino al 1548 fece parte del marchesato di Saluzzo, dopo essere stato, nel corso dei secoli, feudo dei Colonna, il ramo di Baldissero della famiglia “de Summaripa”.

Nel 1601, al termine di cinquant’anni di dominio francese, passò nei possessi dei Savoia.

Sorge in altura fra i monti delle Rocchette e i poggi delle Rocche, a 5 chilometri da Cornegliano, con parrocchiale di Santa Caterina e Congregazione di carità. L’antico castello più non esiste, ma vi si vede un palazzo vecchio dei Colonna (fig. 23). Pascoli e molto bestiame.

Cenni storici. — I signori di Baldissero d’Alba non furono chiamati al principio che col nome di esso; divennero quindi conti di Sommariva del Bosco, dipendenti primieramente dalla chiesa d’Asti e in seguito dai marchesi di Saluzzo.

Coll. elett. Cuneo III (Alba) — Dioc. Alba — P2 a Corneliano Alba, T. a Sommariva Perno.

Gustavo Straforello – Torino 1891 –
La patria. Geografia dell’Italia. Provincia di Cuneo – Volume 1

Save the Date!

11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025

Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

Scopri l'evento

Eventi a Baldissero d’Alba e nelle vicinanze


  • 06 Ott 11 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni


  • 09 Ott 12 Ott

    Una personale che mette in dialogo grandi tele, studi e bozzetti per raccontare la ricerca di Francesco Preverino, tra memoria, paesaggio e forza del gesto pittorico


  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni


  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

Alloggio & Degustazioni a Baldissero d’Alba e nelle vicinanze

  • Giacomo Vico - La Barbera d'Alba DOC Superiore
    Produttore di Vino

    Giacomo Vico

    — Canale —

  • Cascina

    Agreasy

    — Magliano Alfieri —

  • Ristorante

    Osteria dai Babi

    — Canale —

  • Location eventi

    MonteOliveto

    — Monticello d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Cournaja

    — Santa Vittoria d’Alba —

  • Cascina torniero-esterno sala degustazione
    Produttore di Vino

    Cascina Torniero

    — Castellinaldo —

  • Dimora Roè-Copertina-def
    Casa Vacanze

    Dimora Roe’

    — Monticello d’Alba —

  • Produttore di Vino

    Malabaila

    — Canale —

Castello Colonna

Via Roma, 3, 12040 Baldissero D'alba CN, Italia
Scopri ↝

Itinerario del Barbera

ALBA - Corso Torino / Piazza Sarti, 12051 Alba CN, Italia
Scopri ↝

Itinerario del Roero

Santa Vittoria d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Il santuario dei Piloni

Unnamed Road, 12046 Montà CN, Italia
Scopri ↝

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista

Via Evaldo Cassinelli, 1 12050 Castagnito
Scopri ↝

La chiesa di Santa Chiara

Chiesa Santa Chiara, Via Barbacana, Bra, CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Guarene

Castello di Guarene, Guarene, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito