
Da Alba, una veloce strada di fondovalle conduce nel cuore della zona del Barolo, lasciando alla destra il castello di Roddi, interessante paesino sede, tra l’altro, della Università dei cani da tartufo e del campo sperimentale dimostrativo per la ricerca degli stessi.
Giungendo alla frazione Gallo d’Alba, notiamo alla sinistra la mole imponente del castello di Grinzane Cavour. Da Grinzane si inizia a salire dolcemente verso i primi contrafforti: da una parte la strada per Serralunga, più avanti le strade per Castiglione Falletto e per Barolo e La Morra.
Paesi che sono i capisaldi della produzione del vino omonimo, paesi dalle interessanti tradizioni, dai reperti storici pregievoli quali castelli o chiese (basta ricordare il castello di Serralunga d’Alba, slanciatissimo, quello di Castiglione Falletto dalle due torri rotonde o ancora quello di Barolo, le chiese di Monforte o quelle di La Morra), dai tipici e frequentatissimi ristoranti.
Questi luoghi sono meta di un vero e proprio pellegrinaggio che raggiunge l’apice nei mesi di settembre, ottobre e novembre, quando cioè la natura è doviziosa di pregiati frutti, primo fra tutti il tartufo bianco d’Alba.
Visualizza l’itinerario ad anello: Alba – Roddi – La Morra – Barolo – Castiglione Falletto – Serralunga d’Alba – Grinzane Cavour – Alba
Le colline sono rigate da ordinati vigneti, le cascine racchiudono preziose bottiglie e le cantine specializzate meritano una visita sia per il prodotto che per le mille notizie che si possono raccogliere dialogando con i produttori, in uno scambio di vedute di pareri che, partendo dal vino, portano alla poesia, alla letteratura, all’arte.
Qui di seguito un documentario dell’Unione di Comuni “Colline di Langa e del Barolo”, in cui vengono ripresi i comuni di questo itinerario.

Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

Wimu Museo del Vino
WiMu Museo del Vino a Barolo, Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito

Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!