Alba — tEATRO BUSCA
Teatro del territorio: L'amore ai tempi del com'era
Uno spettacolo che racconta l’amore in tutte le sue sfumature, con un’attenzione particolare a quel mondo Fenogliano dei nostri nonni
da sabato
11 Febbraio 2023
alle 21:00
a sabato
11 Febbraio 2023
alle 23:00

Stagione 2022/2023
Il cartellone della stagione teatrale 2022/23 è dedicato a una figura di spicco della cultura e della politica albese: Pia Cavallo Bressano.
Scomparsa nel 2019, Pia Cavallo Bressano è una delle prime donne albesi elette in politica.
Fu eletta per la prima volta consigliere comunale di Alba nel 1970 e – successivamente – fece parte della Giunta del sindaco Zanoletti che volle affidarle la delega alla Cultura dal 1985 al 1990.
L’intitolazione della nuova stagione teatrale a Pia Cavallo Bressano riconosce il suo grande impegno e la sua determinazione nel fare della cultura un mezzo molto efficace anche per la promozione della città e del territorio.
11 febbraio
L’amore ai tempi del com’era
Compagnia
L’Ora Canonica
Uno spettacolo che racconta l’amore in tutte le sue sfumature, con un’attenzione particolare a quel mondo Fenogliano dei nostri nonni, che di amore si intendevano alla loro maniera.
Una serata ricca di musica, canzoni e racconti, in un clima rilassante e introspettivo allo stesso tempo.
Se si dovessero trovare similitudini con altri spettacoli, di certo quello che somiglia di più al nostro è il teatro canzone di Giorgio Gaber.
“Osservo la langa e la gente di qui da quaranta anni e qualcosa da dire ce l’ho, conosco bene le sfumature dei langhetti e come la pensano, in questo spettacolo
troverete tanto di noi, che abitiamo queste colline”.
Organizzato da
Teatro Sociale G. Busca

Inizia
11 Febbraio 2023
Finisce
11 Febbraio 2023
Come partecipare
Platea
16,00 €
14,00 €
Galleria
15,00 €
13,00 €
Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Contatta
Teatro Sociale G. Busca
Contatta
Teatro Sociale G. Busca
