Rittana — Centro della comunità
Hervè Barmasse e Giovanni Soldini: Sulla cresta dell'onda
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura
da martedì
01 Luglio 2025
alle 21:00
a martedì
01 Luglio 2025
alle 23:00

Due leggende dell’esplorazione e dell’avventura si incontrano al Nuovi Mondi Festival per un evento straordinario.
Hervé Barmasse, alpinista di fama internazionale, e Giovanni Soldini, celebre e mitico navigatore oceanico, ci guideranno attraverso i loro viaggi ai confini del possibile, tra pareti di roccia e onde dell’oceano.
Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura.
Un dialogo tra terra e mare, montagne e oceani, tra altezze vertiginose e distese infinite, alla scoperta di nuovi orizzonti, e nuovi limiti, quelli dell’animo profondo e della natura selvaggia.
Nuovi Mondi Festival: una storia di rinascita tra le montagne
Nato nel 2012 è oggi giunto alla sua XIV edizione.
Un festival di cinema di montagna che si svolge interamente in montagna, nel Distretto culturale MontagnaFutura, costituito dai comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola.
Un evento culturale in un contesto periferico, capace di attirare visitatori da tutta Italia e di dare nuova vita a un territorio montano spesso dimenticato.
Il festival propone una selezione di documentari che partecipano al Concorso internazionale documentari.
Oltre al cinema, il festival offre anche un ricco programma di eventi con importanti personaggi della cultura e della montagna. Il tutto con l’obiettivo di creare un dialogo tra diverse forme d’arte e cultura e di esplorare nuove visioni del mondo.
Organizzato da
Kosmoki

Inizia
01 Luglio 2025
Finisce
01 Luglio 2025
Come partecipare
10,00 € Biglietto intero
Indirizzo: via Roma 5 12100 Rittana (CN)
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
10 Giu 15 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
10 Giu 15 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
10 Giu 15 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
10 Giu 15 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
10 Giu 15 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
11 Giu 15 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
11 Giu 14 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
11 Giu 16 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei