San Benedetto Belbo — Monastero di Toio
Il grande memory dell’Alta Langa
Un’attività del progetto Nessuno Resti Indietro che si svolge tra il Monastero di Toio alla fattoria didattica di Bogion Cit
da domenica
06 Luglio 2025
alle 10:00
a domenica
06 Luglio 2025
alle 19:00
Domenica 6 luglio a San Benedetto Belbo è in programma un evento gratuito per famiglie con bambini, docenti e altre figure educanti, e per gli appassionati dell’Alta Langa.
E’ un’attività del progetto Nessuno Resti Indietro e si svolge tra il Monastero di Toio e la fattoria didattica dell’azienda agricola biologica Bogion Cit.
Programma
Mattino
Al mattino (facoltativo): per chi volesse arrivare prima e godersi con calma i paesaggi di San Benedetto c’è la possibilità di percorrere in autonomia il percorso fenogliano in paese.
Il percorso culmina con la Censa di Placido (clicca qui per info) o un tratto del Sentiero del Girasole che tocca il Monastero (clicca qui per info).
Pranzo
Alle ore 13:00 pranzo conviviale (facoltativo).
Per chi lo desidera, è possibile pranzare presso il Monastero, con un contributo di 15,00 €, prenotando a parte entro giovedì 3 luglio (telefonare alla signora Maria Ferrari: +39 380 187 9300).
Pomeriggio
Attività
Alle 14:45 è prevista un’attività ludico didattica Il Grande Memory dell’Alta Langa presso il Monastero di Toio.
Spostamento
Alle 16:15 si terrà lo spostamento dal monastero a Piazza XX settembre (piazza della chiesa) di San Benedetto Belbo.
Passeggiata
Alle 16:30 inizia la Passeggiata Tra capre e api con Bogion cit. Laboratorio didattico alla scoperta delle tracce di simbiosi nel paesaggio rurale terrazzato, nell’apicoltura e nella pastorizia.
In una breve passeggiata per vedere le capre al pascolo e sostando nell’apiario didattico si cercherà di ripercorrere la storia e i segreti delle nostre tradizioni agricole, per tornare a casa con più consapevolezza e passione per i valori del mondo rurale.
Visita
18:00 circa, al termine dell’attività, sarà possibile visitare nella fattoria didattica la mostra fotografica “Biodiversità” e acquistare i prodotti dell’azienda agricola.
Info
E’ possibile partecipare a entrambe le attività in programma oppure solo a una, aggregandosi per le ore 14:40 (Grande Memory dell’Alta Langa e passeggiata Tra capre e Api con Bogion Cit), oppure alle 16.20 (solo passeggiata).
Per chi vuole partecipare a entrambe le attività il ritrovo è presso il Monastero (clicca qui per visualizzare il punto esatto su Google Maps).
Per chi volesse aggregarsi alla passeggiata Tra capre e api con Bogion Cit, il ritrovo è qualche minuto prima delle 16:30 nella piazza XX settembre di fronte alla chiesa (clicca qui per visualizzare il punto esatto su Google Maps)
Organizzato da
Ambiente & Cultura

Inizia
06 Luglio 2025
Finisce
06 Luglio 2025
Come partecipare
Evento gratuito
La prenotazione è raccomandata entro il giorno precedente e si effettua compilando il modulo al link.
Indirizzo: Localita' Prandi, 1, San Benedetto Belbo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
09 Lug 14 LugCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
10 Lug 15 LugHic et Nunc
Una mostra pittorica intima e contemplativa, tra arte figurativa e filosofia zen, accompagnata da degustazioni di Barbera d’Asti nel contesto della rassegna DegustArt
-
11 Lug 14 LugIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Lug 14 LugAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
12 Lug 14 LugAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario