Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
Passeggiate letterarie: Giada Messetti
Giada Messetti torna a raccontare la Cina e la sua cultura. L’autrice traccia una mappa essenziale di una cultura ricca di fascino e, al contempo, profondamente diversa dalla nostra

Forte in fiore
Un weekend ricco di colori, profumi, sapori e creatività, immersi negli spazi del Rivellino e del fossato del Forte

Alba Sotterranea
Tour guidato da un archeologo professionista per una selezione di tre tappe tra le 32 complessive del percorso archeologico

Spazzamondo!
Anche Alba aderisce alla seconda edizione di Spazzamondo! Cittadini attivi per l’ambiente, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente

Ambiente e paesaggi al Castello della Manta
Alla scoperta dell'ambiente e dei paesaggi che circondano il Castello della Manta. Camminate culturali intorno al castello, visite tematiche, racconti e incontri

Primavera in Cantina
Degustazioni, esperienze didattiche e piatti tipici per festeggiare il ritorno della primavera!

Primavera in Cantina
Degustazioni, esperienze didattiche e piatti tipici per festeggiare il ritorno della primavera!

Visita ai depositi sotterranei del Museo Eusebio
La prima domenica di ogni mese è possibile partecipare alla visita guidata ai depositi sotterranei, scendendo nei locali solitamente dedicati all’attività museale di conservazione

Invisibili: mostra di Adriano Galliano
“Invisibili”, “senza tetto”, anche chiamati “barboni”. A loro è dedicata la mostra fotografica di Aldo Galliano in programma nelle sale affrescate di Palazzo Mathis

Passeggiate letterarie: Luca Bianchini
Luca Bianchini legge e racconta Le mogli hanno sempre ragione, e torna nell’amata Polignano a Mare per la prima volta con una commedia gialla

Foravìa – Un territorio straordinario
È la nuova mostra del collettivo dei fotografi del progetto Me Langa che attraverso le proprie immagini racconteranno i sei paesi del territorio dell’Alta Langa

Mani in vigna: esperienza pratica di viticoltura
Corso di 4 lezioni sul mondo della viticoltura con Monica Cassino nelle vigne di Luigi Vico. Lezione numero 3 con argomento la sfemminellatura
