Druento — viale Papa Giovanni XXIII
Sagra della rapa
Una festa dai sapori antichi e dalle tradizioni contadine con ricette della tradizione, area bimbi ed esposizione di prodotti locali
da sabato
11 Novembre 2023
alle 19:30
a sabato
11 Novembre 2023
alle 23:00
Una festa tipicamente paesana come nella migliore delle tradizioni contadine di un tempo…
Questo è lo spirito con cui è nata l’idea di creare la Sagra della Rapa di Druento, ora giunta alla sua seconda edizione.
L’organizzazione da parte del Comune di Druento con la collaborazione dell’Associazione Alpini e della Pro Loco, mira a proporre al pubblico un evento in cui storia e modernità, passato e presente, si fondono in nome dell’antico e nobile ortaggio, quale appunto la Rapa, o meglio in dialetto piemontese, il Ravot.
La seconda edizione della Sagra, anche se agli albori, ha già intrapreso una strada ben chiara: il fulcro della festa ovviamente è la rapa, in tutte le sue declinazioni da degustarsi sotto l’ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII.
Da venerdi sera 10 novembre i visitatori potranno allietare il loro palato con i classici “ravotti”, i tipici e succulenti ravioli con salsiccia e rape rigorosamente locali, da servire con burro e salvia.
Programma
- Apertura stand gastronomico dalle 19:30
- Esposizione prodotti locali
- Estrazione premi offerti dall’Associazione Commercianti
- Area bimbi a cura di Circo Wow
Tutte le info su www.comune.druento.to.it
Il menù
Il menù della serata prevede:
Antipasti
Tagliere di salumi con formaggi del territorio e miele
Pane alle rape
Primo
Lasagne al forno (rape e salsiccia)
Secondo
Rape e salsiccia
Dolce
Torcetti d’Druent con ratafià
Amaro Perino
Menù bimbi: prosciutto cotto, pasta in bianco, tenerone.
La storia
Questo ortaggio nobile e antico, già noto e preparato prima della patata, si presta bene a piatti prelibati, ma anche molto semplici, in cui apprezzare le tante doti organolettiche della rapa: la radice carnosa è particolarmente indicata nelle diete ipocaloriche e ricca di sali minerali, mentre le foglie verdi forniscono un prezioso apporto delle vitamine A e K importanti per le ossa.
Inoltre in omeopatia lo sciroppo di rapa è considerato un ottimo rimedio naturale contro la tosse secca e aiuta in caso di stanchezza e bronchite.
Non mancano le curiosità legate all’arrivo della rapa a Druento: infatti divenne celebre per la sua somiglianza con la parte terminale del campanile della chiesa di San Sebastiano, oggi sconsacrata.
In questo weekend di festa nella zona della tensostruttura in viale Papa Giovanni XXIII a Druento, anche area bimbi con giochi e animazione a cura di Circo Wow, esposizione di prodotti locali, e domenica 12 novembre a partire dal mattino la Fiera autunnale con bancarelle di artigianato, hobbisti, e produttori a km zero.
Organizzato da
Comune di Druento

Inizia
11 Novembre 2023
Finisce
11 Novembre 2023
Come partecipare
Ingresso gratuito
20,00 € cena adulti
10,00 € menù bimbi
Prenotazioni ai numeri
+39 011 9940711
+39 338 545 2982
+39 339 338 0080
+39 347 464 3320
Indirizzo: Viale Papa Giovanni XXIII, Druento, TO, Italia