Saluzzo — Torre Civica e Villa Belvedere
Punti di vista: panoramico e trigonometrico
Itinerario guidato che tra la Torre Civica e Villa Belvedere, per un focus sulla specola che nel 1792 entrò nella storia della scienza grazie all’astronomo monregalese G. B. Beccaria
da domenica
21 Agosto 2022
alle 16:30
a domenica
21 Agosto 2022
alle 18:00
Itinerario guidato che comprende la Torre Civica e Villa Belvedere.
Dall’alto dei 48 metri della Torre Civica, il nostro sguardo spazierà a 360° sull’orizzonte delle Alpi Cozie dalle quali si staglia il Monviso.
La visita prosegue a Villa Belvedere per un focus sulla specola che nel 1792 entrò nella storia della scienza quando l’astronomo monregalese G. B. Beccaria utilizzò questo punto di osservazione per il calcolo trigonometrico del Gradus Taurinensis, che taglia il Piemonte da Andrate fino a regione Belvedere di Mondovì passando per Superga, Balangero, Sanfrè e Saluzzo.
Al termine è previsto un rinfresco nel parco della Villa.
Organizzato da
MuSa - Musei di Saluzzo

Inizia
21 Agosto 2022
Finisce
21 Agosto 2022
Come partecipare
Costo:
20,00 € comprensivo di ingressi nei musei, visita guidata e rinfresco nel parco -
12,00 € per i ragazzi con meno di 10 anni
Orario e ritrovo:
Ore 16:30 presso la biglietteria della Castiglia in Piazza Castello 1
Contatti
Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia