Alba — palazzo banca d'Alba
Prospettive/Perspectives
Presentazione del progetto che ha lo scopo di promuovere la tutela e la fruizione consapevole del territorio
da venerdì
28 Ottobre 2022
alle 11:00
a venerdì
28 Ottobre 2022
alle 12:30

Con il sostegno del Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 prenderà il via il progetto “Prospettive / Perspectives” presentato dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero insieme a Villa Arson, istituzione amministrativa pubblica del Ministero della Cultura francese dedicata alla creazione contemporanea in sinergia con l’Università della Costa Azzurra, e alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, istituzione con sede a Torino e a Guarene (CN) che da oltre venticinque anni opera a favore dell’arte e della cultura contemporanea.
L’obiettivo generale di “Prospettive / Perspectives” è promuovere la tutela e la fruizione consapevole del territorio attraverso l’arte contemporanea nel rispetto del paesaggio, della biodiversità, dell’ambiente nel suo complesso e della cultura.
Il fatto che il territorio di Langhe-Roero e Monferrato sia stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco è un incentivo a preservare e valorizzare il territorio oltre che a responsabilizzare chi lo abita, lo scopre e lo vive, anche occasionalmente.
Le colline di Langhe Monferrato Roero sono meta di un turismo internazionale che ha la volontà di scoprire il “bello” e il “buono” del nostro Paese.
Sono terre che, oltre ad essere conosciute per un eccellente patrimonio enogastronomico, sanno raccontare storie, tradizioni e arricchire ogni soggiorno attraverso esperienze culturali e di benessere.
La scelta di migliorare il paesaggio attraverso la scelta di importanti opere d’arte contemporanea create appositamente per i luoghi scelti non può che ampliare l’offerta dei borghi del territorio.
Partner francese del progetto è Villa Arson, istituzione con personalità giuridica dell’Université Côte d’Azur, situata sulla collina di Saint-Barthélémy a Nizza e caratterizzata da un’interessante architettura del XX secolo.
Fa parte della rete di dieci istituzioni pubbliche nazionali di insegnamento artistico superiore sotto la supervisione del Ministero della Cultura francese nel campo delle arti visive.
Accogliendo circa 230 studenti in un dipartimento di Arti dedicato ad un ampio spettro di discipline, Villa Arson è anche una struttura di produzione e divulgazione artistica attraverso un programma di mostre e residenze a vocazione internazionale.
Mariano Rabino, presidente dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero afferma: “Si tratta di un progetto in cui l’ATL e i suoi partners credono molto: la cultura e l’arte contemporanea sono un elemento di grande attrazione turistica per il nostro territorio, che ben si inserisce in una cornice di prodotti già consolidati come enogastronomia, paesaggio e outdoor.
La presentazione del progetto si terrà presso la sala convegni del Palazzo Banca d’Alba e vedrà come ospiti Luca Mercalli, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Gino Gianuizzi.
Organizzato da
Ente Turismo Langhe Monferrato Roero

Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 4, Alba, CN, Italia