Alba — Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Workshop: pasta, tartufo e...magia!

Un interessante laboratorio in cui tipica ricetta dei “Tortelloni alla toma di Roccaverano” incontrerà il “re” della Fiera, sua maestà il Tartufo Bianco d’Alba

da domenica

10 Novembre 2024

alle 15:00

a domenica

10 Novembre 2024

alle 17:00

workshop pasta tartufo - eventi

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i workshop per conoscere cibo, tradizioni e storia.

Il laboratorio

Confartigianato Imprese Cuneo e l’impresa “A Tavola!” propongono un interessante laboratorio nell’ambito del quale la tipica ricetta dei “Tortelloni alla toma di Roccaverano” incontrerà il “re” della Fiera, sua maestà il Tartufo Bianco d’Alba.

Farina, uova, acqua e sale.

Nulla di più semplice, verrebbe da dire.

Ma è proprio qui che, come scriveva Shakespeare, casca l’asino.

Questi pochi elementi naturali si combinano ad altri ingredienti, saldamente legati al territorio e alle tradizioni cuneesi, oppure… “più esotici” – il che, in una provincia i cui abitanti sono definiti “bogia nen” (letteralmente “non ti muovere”), può semplicemente significare del pesce dalla vicina regione Liguria o degli ortaggi coltivati a qualche chilometro dai confini territoriali.

Sia quel che sia.

La vera magia sta nelle mani, nella mente e nel cuore dei cuochi, che noi orgogliosamente amiamo definire “artigiani”, i quali, coniugando competenze tecniche ed estro artistico, creano paste dalle diverse forme e fattezze, ripiene e condite dalle più svariate verdure, carni, sughi e salse.

A Tavola!

L’azienda nasce come sogno di un viaggio attraverso la storia, i profumi ed i colori delle tavole italiane.

Da Nord a Sud esplora le regioni d’Italia attraverso le loro ricette più rappresentative.

Ricette scelte non solo per la loro tipicità, ma anche per l’unicità dei prodotti usati, le eccellenze gastronomiche e le storie di famiglia.

Nella linea si trovano prodotti DOP, presidi Slow Food e piccoli presidi del territorio, tutto per celebrare la biodiversità dei territori italiani, degli ingredienti e delle persone che li rappresentano.

I Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo

Il marchio “Creatori di Eccellenza” di Confartigianato Cuneo.

Il Marchio identifica le imprese che operano con riconosciuta professionalità e specchiata correttezza commerciale e professionale, affidandosi prevalentemente all’opera manuale ed artigiana, con rispetto delle tradizioni del territorio e della storicità delle lavorazioni nei rispettivi ambiti di impresa.

In particolare, il Marchio individua le imprese che trasformano e creano lavorazioni non seriali con alta componente manuale ed artigianale e che attraverso la trasformazione di materie prime o semi-lavorati realizzano un prodotto finale unico ed esclusivo frutto dell’ingegno e dell’inventiva dell’imprenditore.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

10 Novembre 2024

alle 15:00

Finisce

10 Novembre 2024

alle 17:00

Come partecipare

20,00 € a persona

Il biglietto al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba è incluso.

Al termine, degustazione finale con abbinamento di Tartufo Bianco d’Alba.

Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Lug 20 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre