StaffPick
Monticello d’Alba — Via Stazione 4
Monticello d’Alba: Il Sentiero degli Alberi di Natale
Aspettando il Natale sulle colline del Roero, magiche atmosfere invernali e natalizie in collina
da sabato
24 Dicembre 2022
alle 10:00
a sabato
24 Dicembre 2022
alle 16:00
Aspettando il Natale sulle colline del Roero, magiche atmosfere invernali e natalizie in collina
Partiremo dal paese di Monticello, suggestivo borgo storico caratterizzato dalla mole del castello dei Conti Roero e percorrendo panoramiche creste e silenziosi boschi, raggiungeremo Il Sentiero degli Alberi di Natale, un percorso che ci permetterà di ammirare l’allestimento di creativi alberi di Natale addobbati per l’occasione nel bosco che conduce alla neogotica chiesa di San Grato.
Il percorso prosegue sulla collina panoramica che domina il bosco di “Fontana Lupa” e rientreremo a Monticello attraversando la storica località Lussi.
Sosteremo sul panoramico cucuzzolo “dove la tradizione vuole che il pino che si erge sulla sommità fosse stato piantato da Napoleone in persona o che questi abbia sostato alla sua ombra.
Dalla cima del colle è possibile godere di una vista a 360° sulla vallata del Tanaro, la città di Alba, le Langhe e il Roero alle estremità della quale sorgono i due castelli medievali di Monticello e Santa Vittoria d’Alba.
Il paesaggio è poi coronato dalle Alpi Marittime e in giornate particolarmente terse è possibile scorgere il Monte Rosa.
Vicino e come gemello si eleva il Bricco di San Cristoforo sormontato dai ruderi del castello romano a guardia dell’antico insediamento romano di Anphorianum.
Sito di particolare interesse, in quanto primo insediamento romano della zona, dove venivano fabbricate anfore, paragonate da Plinio il Vecchio a quelle di Samo e di Sorrento, per l’elevata qualità conferitagli dalla marna (argilla finissima e dura come pietra) e per la forma elegante.
Simili nella loro forma sinuosa, il nostro bricco, affiancato da quello di San Cristoforo, furono riportati dallo scrittore Cesare Pavese nel celebre libro La luna e i falò in quanto ricordano il seno di una donna.”
Info
Ritrovo ore 10:00
Partenza ore 10:15
Lunghezza percorso Km 14 circa
Dislivello tot. 355 mt
Rentro nel pomeriggio alle auto
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio.
Pausa pranzo al sacco breve (per via delle temperature).
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
24 Dicembre 2022
Finisce
24 Dicembre 2022
Come partecipare
12,00 € (escluse degustazioni se previste)
Gratuito minori di 12 anni
Pausa pranzo al sacco breve (per via delle temperature)
Necessaria la prenotazione, che potrà essere effettuata tramite Whattsapp, modulo del sito o telefonicamente
Indirizzo: Via Stazione, 4, 12066 Borgo, Monticello d'Alba, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
