Cuneo — Giardini Primo Levi

Fiabirilli

Uno spettacolo semplice e universale, storielle, musiche dal vivo e svariati attrezzi da giocoliere, sono le basi tecniche di uno spettacolo dal ritmo incalzante

da mercoledì

24 Agosto 2022

alle 17:30

a mercoledì

24 Agosto 2022

alle 18:30

Compagnia Claudio e Consuelo (Alba)

Fiabirilli

Uno spettacolo semplice e universale, storielle, musiche dal vivo e svariati attrezzi da giocoliere (birilli, torce, scope volanti e quant’altro), sono le basi tecniche di uno spettacolo dal ritmo incalzante, costruito su due figure clownesche.

Lei confusionaria e chiacchierona, lui irascibile e ingenuo, la vogliono vinta tutti e due e così discutono e litigano senza posa.

Alla fine si scalda anche il pubblico e sicuramente i bambini diranno la loro.

Età consigliata dai 3 anni

Incanti in città

Rassegna realizzata in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà il 21 giugno per concludersi l’11 settembre: 9 spettacoli, programmati in parte nei pomeriggi della domenica e in parte in quelli del mercoledì.

Come sempre ci siamo fatti guidare da precisi obiettivi: accogliere il nostro variegato pubblico nel miglior modo possibile cercando di seguirne le preferenze e i gusti, proporre spettacoli accattivanti con i diversi e i ricchi linguaggi del teatro ragazzi e coinvolgere nel progetto Compagnie professioniste che lavorano esclusivamente per un teatro rivolto all’infanzia.

Visto l’alto indice di gradimento anche quest’anno all’interno di “Incanti in città” riproponiamo tre spettacoli di Teatro di figura: burattini di tradizione e… novità: uno spettacolo di marionette pluripremiato e con tappa a Cuneo prima della tournèe all’estero.

La nostra iniziativa di piantumazione di alberi (uno per ogni spettacolo rappresentato sul territorio), continua!

Per questa nuova rassegna di “Incanti in città”, riusciremo a piantarne ben 9.

Ricordiamo che il progetto URBACT Local Group del Comune di Cuneo di cui la Compagnia Il Melarancio è partner, è iniziato quest’inverno con l’adozione di un piccolo albero simbolo, un carpino di nome Pisolo, ormai cresciuto e che ci accompagnerà per tutta l’estate.

Organizzato da

Il Melarancio

Inizia

24 Agosto 2022

alle 17:30

Finisce

24 Agosto 2022

alle 18:30

Come partecipare

4,00 € Intero

3,00 € Ridotto

Gratuito sotto i tre anni

I biglietti saranno disponibili al botteghino a partire da 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

RICORDATEVI DI PORTARE IL PLAID PER SEDERVI PIU’ COMODAMENTE

Tutte le attività proposte sono ACCESSIBILI su ruote (da disabili e da passeggini).

In caso di pioggia lo spettacolo sarà annullato.

Indirizzo: Giardini Primo Levi, Via Luigi Teresio Cavallo, Cuneo, CN, Italia

Giardini Primo Levi, Via Luigi Teresio Cavallo, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza. Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione. La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. L’attività della Compagnia si articola in diverse forme: la produzione di spettacoli; la conduzione di laboratori teatrali; la formazione; l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, rassegne e festival di teatro.