Torino — Teatro Regio
Il diario di Anna Frank
In prima esecuzione a Torino Il diario di Anna Frank, opera-monologo del compositore russo Grigorij Frid, dall’omonimo diario di Anna Frank
da giovedì
27 Gennaio 2022
alle 20:00
a giovedì
27 Gennaio 2022
alle 23:00

In prima esecuzione a Torino Il diario di Anna Frank, opera-monologo del compositore russo Grigorij Frid, dall’omonimo diario di Anna Frank; la traduzione in italiano è di Rino Alessi e l’adattamento musicale di Eddi De Nadai.
Il nuovo allestimento del Teatro Regio è presentato in occasione del Giorno della Memoria, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Torino e nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Città di Torino e realizzate in collaborazione con il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.
Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura di un messaggio della Senatrice Liliana Segre, un pensiero che ci onora e che, ancora una volta, ci aiuterà a riflettere, a non dimenticare e a tenere vivo nel cuore delle nuove generazioni il ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati nei campi di concentramento.
Crediti
L’Orchestra del Teatro Regio è diretta dal maestro Giulio Laguzzi, protagonista il giovane soprano Shira Patchornik.
La regia è firmata da Anna Maria Bruzzese, le scene sono di Claudia Boasso, i costumi di Laura Viglione e le luci di Lorenzo Maletto.
Il piccolo mondo di Anna, l’alloggio segreto dove si nasconde, si anima man mano attraverso ricordi, le figure care e i sogni, realizzati con le sagome originali di Cora De Maria e con le ombre e la messa in scena di Controluce Teatro d’Ombre, che rappresentano l’azione scenica virtuale
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
27 Gennaio 2022
Finisce
27 Gennaio 2022
Come partecipare
12,00 € Biglietto intero
I biglietti e le card per i concerti e gli spettacoli sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio con orario: da lunedì a sabato 13-18:30 e domenica 10-14 - Tel. 011.8815.241/242.
È possibile acquistare i biglietti anche presso i punti vendita Vivaticket e online su www.teatroregio.torino.it e su www.vivaticket.it, oltre a un’ora prima degli spettacoli presso le relative sedi.
Indirizzo: Teatro Regio Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia