Cuneo — Piazza Vincenzo Virginio

Mirabilia: Eco Del Mondo

Prendendo spunto dal dipinto “Arlecchino allo specchio” di Pablo Picasso, esploriamo le possibilità fisiche e le posture del personaggio impresse nella tela picassiana

da venerdì

01 Settembre 2023

alle 17:15

a venerdì

01 Settembre 2023

alle 18:05

Compagnia:

Tecnologia Filosofica (IT)

Genere:
Danza

Pubblico consigliato:

Per tutti

Lingua:

Spettacolo senza testo

Durata:

50 minuti

Di

Francesca Cinalli e Paolo De Santis

Performer:

Francesca Cinalli, Amalia Franco, Paolo De Santis

Musiche e Paesaggi sonori live:

Paolo De Santis

Mentorship:

Ornella D’Agostino

Oggetti di scena e costumi a cura di:

Francesca Cinalli

Piano luci a cura di:

Andrea Sangiorgi

Video mapping e visual art a cura di:

Filippo Maria Pontiggia

Marionetta realizzata da:

Amalia Franco

Oggetti animati realizzati da:

Gianluca Vigone

Produzione:

Tecnologia Filosofica

Traiettoria di ricerca:

Il Corpo Rituale

Progetto selezionato da Bando Cura con il sostegno di Officine CAOS/Residenza Arte Transitiva, Cross Project, Teatri di Vita

Si ringrazia per gli attraversamenti in residenza: Lavanderia a Vapore/Residenze Coreografiche, Workspace RicercaX, Verso Sud Ecosistema Culturale, Frontdoc/Cittadella dei Giovani Aosta, Residui Teatro/Città di Ayllon/Madrid

Eco Del Mondo

Sullo sfondo dei moti di piazza, tra voci e suoni della piazza, nell’eco della piazza, in scena un Arlecchino, o almeno, quello che ognuno di noi riconosce come il celebre personaggio della commedia dell’arte italica, ma che rivisto e corretto ai giorni nostri, non si presenta al pubblico nella sua versione frizzante e baldanzosa, quanto piuttosto sagoma dimessa e riflessiva.

Prendendo spunto dal dipinto “Arlecchino allo specchio” di Pablo Picasso, esploriamo le possibilità fisiche e le posture del personaggio impresse nella tela picassiana, nel tentativo di farlo uscire dalla tela per riflettere sulla condizione di noi umani dinanzi ai crocicchi della vita.

Mirabilia 2023

“Water of Love“, questo il titolo della XVIIma edizione ideata e organizzata dall’ Associazione IdeAgorà con la direzione artistica di Fabrizio Gavosto.

Il Festival sarà a Cuneo dal 30 agosto al 3 settembre 2023 preceduto da tappe On the Road a Savigliano, Alba, Vernante e Busca con un’anteprima straordinaria a Cuneo, sabato 8 luglio.

235 repliche, 52 location, decine di eventi, incontri, laboratori e masterclass oltre 50 Compagnie attese da Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Cile 10 le Prime assolute o nazionali, questo il cartellone dell’edizione 2023.

Organizzato da

Festival Mirabilia

Inizia

01 Settembre 2023

alle 17:15

Finisce

01 Settembre 2023

alle 18:05

Come partecipare

Biglietti

10,00 € intero

7,00 € ridotto

Gratuito fino ai 3 anni.

Info prezzi e abbonamenti sul sito della manifestazione.

Indirizzo: Piazza Vincenzo Virginio, Cuneo, CN, Italia

Piazza Vincenzo Virginio, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Festival Mirabilia

Mirabilia é un evento unico in Italia per numero e qualità degli spettacoli, riconosciuto e sostenuto nel 2012 dall'Unione Europea come uno dei 16 Festival Culturali d'Europa. Un insieme di performances che abbracciano ogni campo dell'espressione artistica: circo contemporaneo, teatro d'avanguardia e di strada, danza urbana, musica, site-specific performances, oltre ad un ricco cartellone di eventi collaterali per il pubblico e gli operatori di settore.