Alba — Cortile della Maddalena

Cooking Show: Stefano Sforza

La spettacolare degustazione a cura dello chef Stefano Sforza e la sua cucina netta, precisa nel sapore e ben delineata nei gusti

da domenica

22 Ottobre 2023

alle 18:00

a domenica

22 Ottobre 2023

alle 20:00

Lo chef

Tenendo fede alla filosofia del ristorante, lo chef Stefano Sforza, classe 1986 propone una cucina netta, precisa nel sapore e ben delineata nei gusti.

Senza troppi orpelli, schietta e pulita, dove “togliere” piuttosto che “mettere” (come insegnava il maestro Gualtiero Marchesi), perché inserire un ingrediente in più per dare una complessità non richiesta è una capacità di tutti, mentre lasciare nel piatto solo i sapori ben studiati, è una attitudine di pochi.

Quella di Stefano è una cucina fatta di territorialità, di innovazione e di concretezza, con un menù che cambia seguendo la stagionalità dei prodotti.

Dai suoi maestri, da Pier Bussetti ad Alain Ducasse, ha imparato il rigore, il rispetto e la disciplina, prima ancora di cucinare.

Le basi, prima ancora delle basi. Dopo più di 15 anni di esperienze, dopo Bellevue di Cogne, Del Cambio di Torino, Trussardi alla Scala di Milano, dopo i tre anni al Turin Palace, sposa il progetto della famiglia Cometto e approda a Opera in qualità di Executive Chef.

Oltre alla proposta alla carta, due menù, di cui uno vegetariano, dove Stefano esprime la sua predilezione per le verdure e gioca con le cotture e le consistenze, ed un menù “Opera” in cui farsi guidare dallo chef attraverso un percorso creativo che lascia libero sfogo al suo estro e che esprime tutta l’essenza del ristorante.

L’esperienza

L’esperienza comprende:

  • Aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
  • Piatto degustazione dello Chef con calice di vino
  • Acqua

Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.

Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Durata: circa 1 ora e mezza.

I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto.

Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione, al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori, entro 72 ore.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia

22 Ottobre 2023

alle 18:00

Finisce

22 Ottobre 2023

alle 20:00

Come partecipare

45,00 € a persona

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).