StaffPick
Alba — COLLINE INTORNO AL PAESE
Le colline di Fenoglio e del Barbaresco
L’ escursione si sviluppa sul sentiero che, partendo dal Centro Studi Beppe Fenoglio, conduce sulla collina panoramica di “Altavilla” e segue il corso del fiume Tanaro
da sabato
23 Aprile 2022
alle 10:00
a sabato
23 Aprile 2022
alle 17:00
Tra letteratura ed enologia un’escursione tra le parole di Fenoglio e le colline dei grandi vini
Lo scrittore, la bellezza del paesaggio e le colline del Barbaresco
L’ escursione che vi proponiamo si sviluppa sul sentiero che, partendo dal centro storico della città, e precisamente dal Centro Studi Beppe Fenoglio, conduce sulla collina panoramica di “Altavilla” e segue il corso del fiume Tanaro.
“Dall’opera di Fenoglio emerge un forte legame personale con il fiume della sua città, il Tanaro, un rifugio dalle avversità del mondo il cui incontro suscita sempre incanto nello scrittore.
L’apertura del sentiero che collega la città alle rive fluviali sottostanti agli strapiombi delle spettacolari Rocche di Barbaresco, consente di scoprire, attraverso queste pagine ispirate, un affascinante mondo naturale e conoscere le tradizioni e l’umanità che si celava sulle sue sponde.”
Percorreremo le colline che danno vita a pregiatissimi vini nel territorio di Barbaresco, attraverseremo le MGA più blasonate e vi narreremo l’affascinante storia dei personaggi e degli eventi legati al mondo dell’enologia e della letteratura.
Raggiungeremo per la pausa pranzo l’abitato di Barbaresco, visiteremo il centro storico e il sito panoramico della torre medievale. Durante la pausa è possibile degustare vino presso i locali del paese o all’interno dell’Enoteca Regionale del Barbaresco. Rientreremo in città percorrendo un sentiero panoramico e suggestivo!
VINUM
Al rientro ad Alba potrete partecipare all’evento enogastronomico VINUM, Street Food ed Langa e grandi vini del territorio nelle vie del centro storico. (Consultare Vinumalba.com)
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45 Alba (Cn) Piazza Rossetti, 2 c/o Centro Studi Beppe Fenoglio.
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco
Lunghezza percorso: Km. 16 circa.
Dislivello: 405 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
23 Aprile 2022
Finisce
23 Aprile 2022
Come partecipare
Evento gratuito, finanziato in collaborazione con il Centro Studi Fenoglio.
Indirizzo: Centro Studi Beppe Fenoglio, Piazza Pietro Rossetti, Alba, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
