StaffPick
Montà —
Carlo Casetta: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Visitare un’azienda agricola come quella di Carlo Casetta, significa quindi non solo conoscere il produttore, la sua storia ed i suoi vini, ma condividere un progetto, le novità e creare un legame da arricchire nel tempo
da sabato
20 Novembre 2021
alle 09:00
a domenica
21 Novembre 2021
alle 18:00
Prenota la tua visita in Cantina durante una delle manifestazioni enogastronomiche più blasonate a livello nazionale!
Un’occasione unica per godere dei meravigliosi colori delle colline in autunno degustando ottimi vini.
Sulle colline alla sinistra del fiume Tanaro, le Langhe lasciano il posto al Roero ed è in questo contesto, nella piccola Borgata Caretta, è possibile visitare l’azienda agricola di Carlo Casetta, classe 1990 ed incontrare in Cantina il giovane produttore montatese.
/RAIZ/: dal progetto alla selezione
La volontà di Carlo di creare una propria selezione di vini, prodotti esclusivamente con le migliori uve dei vigneti di proprietà, si concretizza a partire dal 2018 con il progetto /RAIZ/.
La produzione, caratterizzata da un forte legame con il territorio, propone i vini che sono da sempre protagonisti della tradizione e dell’eccellenza del Roero.
Il tour aziendale
A seguito di un’introduzione relativa all’azienda ed al territorio ed alla passeggiata tra gli adiacenti filari di Nebbiolo, su richiesta e meteo permettendo, si percorre il tragitto svolto dai grappoli nel momento in cui giungono in cortile.
Carlo introduce le prime fasi di lavorazione svolte all’esterno della Cantina.
La visita prosegue verso i locali più freschi dove riposano nelle barrique i vini da invecchiamento, fino a dirigersi verso il tipico crutin, piccola cantina scavata a mano nel tufo, da sempre utilizzata come dispensa familiare.
I vini e la degustazione
Tutti i vini possono essere degustati ed acquistati durante la visita aziendale, nel corso della quale i visitatori sono guidati alla scoperta delle caratteristiche organolettiche di ciascuna etichetta:
- Roero DOCG FIL
- Roero DOCG Arneis BEL
- Nebbiolo d’Alba DOC STIL
- Barbera d’Alba DOC NID
- Vino Rosso senza solfiti SAN
- Vino Rosato CIT
Carlo suggerisce un percorso di degustazione scoperta che comprende l’assaggio di 3 vini tra quelli a disposizione con accompagnamento al costo di 15€
La degustazione, momento centrale della visita, si svolge nella tavernetta appositamente allestita.
È possibile richiedere la degustazione in vigna con modalità e prezzo da concordare.
Meritano una menzione speciale i seguenti due vini.
Roero DOCG FIL
Confezionato a partire dal 1° luglio 2021, il Roero DOCG FIL, ottenuto dalle uve del vitigno Nebbiolo.
Si tratta di un vino importante affinato in fusti per circa 12 mesi ed ulteriori 6 in bottiglia che ben si accompagna a primi piatti dal sapore intenso con ripieno di carne e secondi a base di carne rossa e selvaggina.
Vino Rosso senza solfiti aggiunti
La novità del 2021 è rappresentato dal Vino Rosso senza solfiti aggiunti SAN, un blend di uve rosse, Barbera e Nebbiolo che segue un tipo di lavorazione particolare raccontata durante il tour aziendale.
Perché prenotare?
Porte Aperte in Cantina è un’iniziativa molto amata da tutti i curiosi ed appassionati di vino. Per questo motivo riscuote sempre grande successo.
Considerata l’alta affluenza alla manifestazione, consigliamo di prenotare con almeno un giorno di anticipo.
Con la prenotazione, la cantina riuscirà a gestire al meglio la tua accoglienza ed eviterai di incappare nel rischio di non poter essere ricevuto.
Organizzato da
Piemontrail
Inizia
20 Novembre 2021
Finisce
21 Novembre 2021
Come partecipare
10,00 € a persona
La prenotazione garantisce l’adeguata accoglienza ed evita il rischio di non poter essere accolti a causa dell’alta affluenza all’iniziativa.
Durante la permanenza in Cantina è richiesto un comportamento responsabile nel rispetto del produttore e di eventuali altri visitatori.
Indirizzo: Casetta Carlo - Viticoltore in Montà, Borgata Caretta, Monta', CN, Italia