StaffPick
Canale
Giacomo Vico: Porte Aperte in Cantina per Vinum
Benvenuti alla cantina storica Giacomo Vico di Canale, esponente di spicco della viticoltura del Roero. Oggi come agli inizi, è la ricerca della qualità a caratterizzare i vini della produzione.
da venerdì
25 Aprile 2025
alle 10:00
a domenica
04 Maggio 2025
alle 19:00

Appuntamenti
Giorno Dalle Alle
25 Aprile 2025 09:00 18:00
26 Aprile 2025 09:00 18:00
27 Aprile 2025 09:00 18:00
01 Maggio 2025 09:00 18:00
02 Maggio 2025 09:00 18:00
03 Maggio 2025 09:00 18:00
04 Maggio 2025 09:00 18:00
La Cantina
Oggi come agli inizi, è la ricerca della qualità a caratterizzare i vini della Cantina Giacomo Vico di Canale, esponente di spicco della viticoltura del Roero.
In Azienda si scoprono dettagli apparentemente lontani dall’ambito vinicolo, ma capaci di raccontare parte del passato della famiglia.
L’Aquila, simbolo storico dell’aviazione divenuto logo della Cantina e auto d’epoca italiane dei primi del ‘900 sono rarità da vedere in Cantine come questa.
Nulla di ciò che si trova in Azienda è lì per caso. Sarà Corrado Vico, titolare, a raccontarne la storia.
Da febbraio 2020 l’Azienda è iscritta nel Registro delle Imprese Storiche d’Italia riconosciuto da Unioncamere e dalle Camere di Commercio Italiane.
Lo scopo del Registro è premiare le imprese che operano nel medesimo settore merceologico da almeno 100 anni.
Dates
da 25 Aprile 2025 a 04 Maggio 2025 — vedile tutte ↝
Come partecipare
Le tipologie di assaggio e i dettagli di partecipazione sono presenti nella sezione apposita Visite e Degustazioni
Prenotazione obbligatoria.
Orari di visita
9:00 → 13:00
14:00 → 18:00
Visite & Degustazioni
La prenotazione è obbligatoria con minimo un giorno di anticipo e permette di accogliere al meglio l'ospite.
Qualora non fosse possibile presentarsi alla visita e degustazione concordata è buona norma disdire l'appuntamento con almeno un giorno d'anticipo.
Le tipologie di degustazione
Il tour in azienda comprende la visita ai locali più rappresentativi: sala di vinificazione, bottaia, cantina invecchiamento e passeggiata nei vigneti durante la bella stagione.
I Classici → € 4,00 /calice
Langhe Favorita, Roero Arneis, Barbera d’Alba, Langhe Nebbiolo, Vino Rosso Mac Bun
Le Selezioni → € 6,00/calice
Langhe Chardonnay, Langhe Rosato Rosero, Langhe Rosso Pali Vecchi, Nebbiolo d’Alba, Roero Bricco Patarrone, Birbet
I Superiori→ € 7,00/calice
Roero Arneis Riserva - Roero Vigna Patarrone - Barbera d’Alba Superiore - Nebbiolo d’Alba Valmaggiore, Roero Riserva Giacomo, Barolo
Ogni degustazione viene accompagnata da: grissini e formaggi o salumi.
Per i gruppi oltre le 10 persone è necessaria sia la prenotazione che il versamento della caparra.
In caso di acquisto di un minimo di 6 bottiglie tra i vini degustati la degustazione è in omaggio.e.
Su prenotazione è possibile richiedere per un minimo di 15 persone il pranzo in cantina con menù stagionale e costi da concordare.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

La sala degustazione, elegante e curata negli arredi può accogliere fino a 25 persone
Gli ospiti sono accolti ogni giorno della settimana. Il week-end è richiesta su prenotazione telefonica
Gli spazi dedicati all’affinamento dei vini