Bra — Palazzo Traversa
Burattinarte Summertime: Marionette in cerca di manipolazione
Marionette bunraku danno vita a quadri silenziosi e profondi, tra poesia, ironia e meraviglia visiva
da sabato
26 Luglio 2025
alle 21:45
a sabato
26 Luglio 2025
alle 22:15

Compagnia
Teatro Alegre
Uno spettacolo poetico e sorprendente, composto da una serie di brevi episodi senza parole che, con ironia e delicatezza, affrontano temi universali della vita quotidiana attraverso il linguaggio esclusivo dei gesti e delle emozioni.
I protagonisti sono marionette costruite e animate secondo la raffinata tecnica giapponese dei bunraku, capaci di movimenti precisi e straordinariamente espressivi.
Sulla scena, queste piccole creature danno vita a una pantomima intensa e coinvolgente, in cui immagini e sensazioni diventano il vero linguaggio, superando la parola.
Immagini silenziose, emozioni universali
Uno spettacolo che, dietro una forma semplice e pura, racchiude un mondo di leggerezza, poesia e humor graffiante.
Con uno sguardo ironico e satirico, le marionette ci raccontano la solitudine, il passare del tempo, le fragilità delle relazioni umane e la fugacità della vita.
I quadri dello spettacolo
Pulcinella e la morte
Pulcinella si muove in una città caotica e distratta, dove rischia di scomparire, insieme alle memorie e alle tradizioni che danno valore al presente.
Una riflessione toccante sulla solitudine e sul tempo che scorre.
Intermezzo musicale
Una cantante lirica eccentrica e un pianista fuori controllo danno vita a una relazione comica e surreale, dove la musica diventa teatro dell’assurdo e i rapporti umani sfuggono a ogni logica.
Capricho Español
Una corrida immaginaria in cui uomo e toro si fondono in una danza intensa e poetica.
Un rituale arcaico sospeso nel tempo, dove vita, morte, amore e sofferenza si intrecciano fino a un’elegante conclusione.
Cerebral Circus
Un funambolo, un clown e figure magiche si muovono in un universo instabile, dove le regole cambiano continuamente, tra equilibri precari e illusioni.
Un viaggio giocoso e filosofico nel mistero della vita e del tempo.
In caso di pioggia l’evento si terrà nel salone Polifunzionale Arpino, Largo della Resistenza, Bra.
Il festival
Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.
Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.
Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.
Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.
Organizzato da
Associazione Culturale Burattinarte

Inizia
26 Luglio 2025
Finisce
26 Luglio 2025
Come partecipare
Evento grautito
Indirizzo: Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
Contatta
Associazione Culturale Burattinarte
Contatta
Associazione Culturale Burattinarte
