StaffPick
Neive — COLLINE INTORNO AL PAESE
Di borgo in borgo: profumo di Barbaresco e di Moscato
Da Neive, uno dei borghi più belli d’Italia al borgo di Mango, territorio di un antico marchesato attraverso un paesaggio dai panorami sorprendenti
da domenica
17 Aprile 2022
alle 10:00
a domenica
17 Aprile 2022
alle 16:30
Da Neive, uno dei borghi più belli d’Italia al borgo di Mango, territorio di un antico marchesato attraverso un paesaggio dai panorami sorprendenti.
Il percorso
Fuori dell’abitato di Neive, poi, lungo il torrente Tinella, percorreremo la strada per Mango, un artistico campanile romanico si eleva tra le campagne ad annunciare la suggestiva Chiesa di Santa Maria del Piano.
Attraversando boschi e vigneti raggiungeremo l’abitato di Mango, panoramico paese dalle antiche origini. “Mango, un bel paese felicemente aggrappato ad una collina che si apre al territorio selvaggio e naturale dell’Alta Langa.
Un possente castello lo domina in tutta la sua sua austera fierezza, che i secoli non hanno saputo scalfire” e sulle colline scoscese i vigneti che danno vita a pregiati moscati.
Percorsi letterari Centenario 22 a Mango
Visiteremo i luoghi letterari delle opere più importanti di Beppe Fenoglio, ne conosceremo ogni segreto e, tappa per tappa vivremo le stesse emozioni del giovane partigiano Johnny.
Presso i locali dell’ex Asilo visiteremo la mostra fotografica Posti della Malora, immagini intense, suggestive ed emozionanti che narrano una Langa autentica, tanto amata da Beppe Fenoglio e teatro di guerra e resistenza.
Il Moscato
Dopo la pausa pranzo, per chi lo desidera, avremo modo di degustare il fresco e profumato moscato, accompagnato da un dolce prodotto con le pregiate nocciole delle Langhe I.G.P.
Rientreremo a Neive seguendo un percorso di cresta, suggestivo e panoramico.
Terre Alte consiglia: al rientro la visita del centro storico di Neive, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia e naturalmente per festeggiare degnamente la Pasqua vi consigliamo un buon calice di vino: Barbaresco why not?
Escursione imperdibile per la bellezza paesaggistica!
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45 Neive (Cn) Borgonovo, Piazza Garibaldi 20.
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 405 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
17 Aprile 2022
Finisce
17 Aprile 2022
Come partecipare
12,00 € Contributo escursione escluse degustazioni.
Gratuito per i minori di 14 anni.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 20, Borgonovo, Neive CN, Italia