Farigliano — Archisa Relais e Hostaria
Archisa: Pasqua e Pasquetta
Archisa offre l'opportunità di godersi un pranzo di Pasqua o di Pasquetta con vista sulle colline e menù della tradizione
da domenica
31 Marzo 2024
alle 13:00
a lunedì
01 Aprile 2024
alle 20:00
Pranzo di Pasqua o merenda di Pasquetta? Festeggia la Pasqua da Archisa con il consueto pranzo.
Pasqua
Menù
Aperitivo
Entratina di benvenuto dello Chef
Antipasti
Torta Pasqualina con uovo morbido e fonduta di Bagos
Capunet di baccalà pomodoro e basilico, con crumble di olive
Primo
Plin di faraona, asparagi, tartufo nero*
(*su disponibilità)
Secondo
Spalla di agnello* (cotta a bassa temperatura) con camomilla e fieno, tortino di patate al timo e porro
(*in alternativa, per chi non gradisse l’agnello, guancia di vitello al Nebbiolo con la sua salsa e contorno di verdure)
Dolce
Torta cioccolatino, bavarese al cioccolato bianco con salsa di mango e frutto della passione
Piccolo buffet di Colomba Pasquale
Pasquetta
Pranzo
A Pasquetta proponiamo pranzo alla carta.
Merenda sinoira
Per il servizio serale dalle 18:00 alle 20:00 “Merenda sinora”
Menù
Acciughe al verde
Acciughe al bagnetto rosso
Giardiniera
Vitello tonnato
Torta Pasqualina
Piccola frittura di calamari e verdure
Organizzato da
Archisa Relais Hostaria
Inizia
31 Marzo 2024
Finisce
01 Aprile 2024
Come partecipare
Pasqua
60,00 € a persona, bevande escluse.
Sei vegetariano? Abbiamo un menù alternativo apposta per te!
Merenda sinoira
28,00 € a persona, con calice di vino rosso o bianco incluso.
Indirizzo: Archisa | Ristorante nelle Langhe, Via Archisa, Farigliano, CN, Italia
Archisa Relais e Hostaria
Archisa | Ristorante nelle Langhe, Via Archisa, Farigliano, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo