Panorama Farigliano

Farigliano

La piazza centrale di Farigliano è dominata dalla facciata della chiesa di S. Giovanni, eretta a fine ‘800.

Sulla strada che conduce a Carrù, il santuario di Mellea testimonia le apparizioni della Madonna, e nel convento i frati francescani propongono terapie a base di erbe e prodotti naturali.

La Fiera dei “puciu”, ovvero delle nespole, si festeggia durante la festa di San Nicolao a dicembre, mentre l’ultima settimana di agosto è dedicata alla festa del vino.

Storia

Farigliano fu probabilmente fondata al tempo dei Romani da una coorte di soldati Sarmati, invitati in quelle lande selvagge a coltivare la terra.

Il nome deriva da Forofulviem.

Delle antiche vestigia rimane quasi nulla, infatti il castello fu distrutto nel 1537 durante la guerra tra Francesco I e Carlo V.

Eventi a Farigliano e nelle vicinanze


  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo


  • 14 Gen 19 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba


  • 15 Gen 19 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori


  • 15 Gen

    Una commedia che esplora le dinamiche di coppia, tra verità, menzogne e le sfumature dei sentimenti umani

Alloggio & Degustazioni a Farigliano e nelle vicinanze

La chiesa parrocchiale dei Ss. Cosma e Damiano

Via Vittorio Emanuele, 30, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝

Pedalate Partigiane #1 in bici da Dogliani a Bonvicino

Via Codevilla, 4, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Palazzo Salmatoris Cherasco

Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito