Alba — Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Workshop: Alta Langa DOCG, alla scoperta delle alte bollicine piemontesi

Un laboratorio per approfondire la conoscenza dello spumante metodo classico del Piemonte tra storia, terroir e persone

da domenica

03 Novembre 2024

alle 15:00

a domenica

03 Novembre 2024

alle 17:00

alta langa piemonte - eventi

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i workshop per conoscere cibo, tradizioni e storia.

L’Alta Langa DOCG

L’Alta Langa DOCG è lo spumante metodo classico del Piemonte: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento nelle “Cattedrali Sotterranee” parte del patrimonio UNESCO.

È fatto di uve Pinot nero e/o Chardonnay e ha lunghissimi tempi di affinamento in bottiglia sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi, ma spesso i tempi si allungano superando i 60 mesi.

L’Alta Langa è esclusivamente millesimato, cioè frutto di un’unica vendemmia e riporta sempre in etichetta l’anno della raccolta delle uve.

Viene prodotto in un territorio collinare (sopra i 250 metri slm) che abbraccia le province di Asti, Cuneo e Alessandria: una terra che guarda le cime innevate delle Alpi, ma respira il mare.

Quello dell’Alta Langa è un territorio prezioso in cui è salvaguardata la biodiversità.

Il laboratorio

Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della denominazione Alta Langa tra storia, terroir, persone e 4 calici di bollicine piemontesi.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

03 Novembre 2024

alle 15:00

Finisce

03 Novembre 2024

alle 17:00

Come partecipare

20,00 € a persona

Il biglietto al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba è incluso.

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi