Orario di apertura
19:15 → 21:15
Chiusura
Vacanze
Il ristorante La Piola si trova in Piazza Risorgimento, nota come Piazza del Duomo dagli abitanti di Alba.
È stato fondato nel 2005 come parte di un progetto della famiglia Ceretto, rinomati produttori di vino dal 1937, in collaborazione con lo chef Enrico Crippa.
Nascono così due ristoranti distinti, La Piola e Piazza Duomo, che condividono lo stesso ingresso: la Piola rappresenta l’anima tradizionale, con i suoi pilastri culinari tipici della cucina piemontese e piazza Duomo dove viene data massima libertà allo chef.
Un luogo che rappresenta appieno l’armoniosa fusione di buon cibo, vino e arte, immerso in un’atmosfera accogliente e conviviale.
![La grande lavagna La Piola - lavagna menù](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/06/La-Piola-lavagna-menu.jpg)
Elemento decorativo che richiama la tradizione dei Piatti del Buon Ricordo, in uso nei ristoranti italiani negli anni ’60 e ’70
Il ristorante è disposto su due stanze al chiuso e un dehors. Nel periodo estivo dispone di un’area all’aperto sulla piazza centrale del centro cittadino
I piatti sono incisi su una grande lavagna: agnolotti, tajarin, vitello tonnato, insalata russa, bonet per citarne alcuni
Il Ristorante
Un assaggio di autentica cucina langarola
L’intuizione dei due ristoranti in un unico palazzo è nata dalla volontà della famiglia Ceretto di voler valorizzare il proprio territorio anche dal punto di vista gastronomico.
Il progetto si concretizzò con l’apertura del tristellato Piazza Duomo e di La Piola, ristorante improntato sulla cucina tipica langarola.
La Piola è stata concepita per trasmettere la tradizione culinaria di sapori che sono stati tramandati per secoli e costituisce l’ideale italiano della trattoria.
Il suo nome affonda le radici nel dialetto piemontese, infatti, la piola è l’osteria di paese dove si mangiano piatti tipici e si bevono generosi bicchieri di vino.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: No
- Celiaco: Su richiesta
N° di coperti
![La preparazione dei Tajarin La Piola - preparazione Tajarin](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/06/La-Piola-preparazione-Tajarin.jpg)
La cucina della Piola rispecchia la tradizione con alcune proposte che possono variare stagionalmente
In cucina lo chef si occupa della preparazione dei piatti, supervisionato da Enrico Crippa. Formazione: l’Albereta di Gualtiero Marchesi, il Miramonti l’altro di Concesio (BS), Righi la Taverna di San Marino, Da Candida a Campione d’Italia, il Cavallo Bianc di Aosta, la Terrazza di Via Palestro a Milano.
La pasta fatta a mano, un’arte antica che racchiude il cuore e l’anima della tradizione
Arte e vino
Se gusto e arte si fondono: esplorando terroir e creazioni artistiche
Negli ultimi anni la cantina del ristorante sta diventando sempre più un punto di riferimento per i vini del territorio, in particolare le zone di Langa e Roero.
C’è una costante ricerca, dai produttori più affermati a quelli emergenti, alla scoperta dei differenti stili e terroir che caratterizzano la zona.
Ulteriore punto distintivo del ristorante è il legame con l’arte, ricorrente nelle sale dove troviamo due opere di Kiki Smith e 39 piatti d’autore realizzati da artisti contemporanei.
Un luogo di incontro tra enogastronomia e arte, con l’obiettivo di trovare il giusto connubio fra contemporaneo e tradizione langarola.
L'Alchimia Perfetta tra vino, arte e gusto
![I portici di piazza Risorgimento La Piola - esterno](https://langhe.net/wp-content/uploads/2023/06/La-Piola-esterno-scaled.jpg)
L’artista di origine tedesca con cittadinanza americana, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte contemporanea, attraverso più di 150 mostre monografiche in tutto il globo
La carta dei vini e la sala sono gestite da Andrea Canaparo
L’ingresso del ristorante si trova sotto i portici di Piazza Risorgimento, cuore pulsante del centro storico, in prossimità della cattedrale di San Lorenzo
Prezzi & Servizi
Menù tradizionale con proposte stagionali
Menù alla carta
Il ristorante non offre un menù degustazione ma alla carta.
Ogni giorno, in base a offerta sul mercato e stagionalità, il menù subisce delle variazioni per garantire sempre una qualità eccellente data da un'accurata selezione di materie prime.
Servizi
Pagamenti accettati