Panorama Farigliano

Farigliano

La piazza centrale di Farigliano è dominata dalla facciata della chiesa di S. Giovanni, eretta a fine ‘800.

Sulla strada che conduce a Carrù, il santuario di Mellea testimonia le apparizioni della Madonna, e nel convento i frati francescani propongono terapie a base di erbe e prodotti naturali.

La Fiera dei “puciu”, ovvero delle nespole, si festeggia durante la festa di San Nicolao a dicembre, mentre l’ultima settimana di agosto è dedicata alla festa del vino.

Storia

Farigliano fu probabilmente fondata al tempo dei Romani da una coorte di soldati Sarmati, invitati in quelle lande selvagge a coltivare la terra.

Il nome deriva da Forofulviem.

Delle antiche vestigia rimane quasi nulla, infatti il castello fu distrutto nel 1537 durante la guerra tra Francesco I e Carlo V.

Eventi a Farigliano e nelle vicinanze

Alloggio & Degustazioni a Farigliano e nelle vicinanze

Il cedro del Libano

Via Annunziata, 68, 12064 La Morra CN, Italia
Scopri ↝

Torre Campanaria di La Morra

Torre Campanaria, La Morra, CN, Italia
Scopri ↝

Castello di Barolo

Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

Palazzo Salmatoris Cherasco

Palazzo Salmatoris, Via Vittorio Emanuele, Cherasco, CN, Italia
Scopri ↝

Il castello di Verduno

Piazza Canonico Borgna Don Pietro, Verduno, CN, Italia
Scopri ↝

Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?

Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider

Chiedici un consiglio!

Servizio
Gratuito