Olmo Gentile
E’ stato detto di Olmo che rappresenta visivamente il legame indissolubile tra Langa e Liguria, tra collina e mare: una terra tufacea ricca di conchiglie e di fossili marini.
Se cercate il miglior panorama della Langa Astigiana, andate a Olmo in un tramonto d’autunno, prima del paese, all’inizio della discesa nei pressi della chiesina.
Non hanno scelto a caso i Vescovi di Acqui quattro secoli fa, quando fissarono in Olmo il luogo delle loro ferie estive; e per godere di questo eccezionale spettacolo naturale, nel ricostruito castello ricavarono una duplice loggia di pietra.
Il borgo è tutto lì: la chiesa, il municipio, il castello.
Eppure Olmo riserva altre sorprese: provate a scendere giù per la strada tortuosa fino ai Lavagnini, dove si sono conservati i più antichi esempi di cascina di tutto il territorio, grandi case squadrate coperte di ciape scure che recano sugli stipiti delle porte date remote del XV-XVI secolo.
Lì c’era il primitivo paese: i Francesi lo distrussero e la gente fu costretta a trasferirsi in alto, ma lasciò queste testimonianze accanto alla chiesa di S. Martino.
Storia
Le prime notizie del paese risalgono al 1142, quando Olmo venne assegnato al Marchesato di Cortemilia.
Passò ai Del Carretto e agli Scarampi; nel 1595 fu eretto in Marchesato e dato a Carlo Guglielmo di Valperga e poi agli Scaglia di Verrua.
Nel 1613, durante la guerra per la successione del Monferrato, fu stretto d’assedio dagli Spagnoli, e successivamente divenne di proprietà dalla famiglia Savoia.
Save the Date!
11 Ottobre 2025 — 08 Dicembre 2025
Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
Scopri l'eventoEventi a Olmo Gentile e nelle vicinanze
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
04 NovResté: un invito al dialogo attraverso l’arte
Un incontro per parlare di educazione all'affettività e lotta alla violenza
Alloggio & Degustazioni a Olmo Gentile e nelle vicinanze
La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno
Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝
La cappella del Moscato
Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine, Coazzolo, AT, Italia
Scopri ↝
Stai organizzando una vacanza nelle Langhe?
Fatti aiutare a organizzare il viaggio dei tuoi sogni e vivi la tua vacanza da vero insider
Servizio
Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Chiedici
Un consiglio
Servizio Gratuito
Compila il modulo
segnalando i tuoi interessi e le tue preferenze
Ricevi i consigli
direttamente nella tua casella di posta
E se non ti bastano
costruiremo per te una gita personalizzata!