Alba — sala degustazione museo Eusebio
Wine Tasting Experience: il gusto del territorio
Degustazione guidata con i migliori esperti del territorio per raccontare i grandi vini delle Langhe
da domenica
02 Novembre 2025
alle 15:00
a domenica
02 Novembre 2025
alle 18:00
In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano, le degustazioni guidate della Strada del Barolo si terranno tutti i sabati e le domeniche.
“Il gusto del territorio”, “I Cru del Barolo” e “I volti del Nebbiolo” sono i temi che si alterneranno per tutta la durata della Fiera.
Le degustazioni
I migliori esperti del territorio per raccontare i grandi vini delle Langhe: tutta la tradizione e la passione di un territorio che del vino ha fatto la sua stessa ragione d’essere.
I gusto del territorio
“Il Gusto del Territorio” è un percorso di degustazione tra i vitigni autoctoni delle colline piemontesi per conoscerne i vini più caratteristici come Arneis o Nascetta, Dolcetto o Pelaverga, accanto a classici intramontabili come Barbera e Barolo — ciascuno con la sua voce e la sua storia.
I vini in degustazione:
- Langhe DOC Nascetta BEL COLLE
- Verduno Pelaverga DOC 2023 TERRE DEL BAROLO
- Barbera d’Alba Doc Vigna Campo del Gatto 2023 COSTA DI BUSSIA
- Barolo DOCG 2020 L”ASTEMIA
Organizzato da
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Inizia
02 Novembre 2025
Finisce
02 Novembre 2025
Come partecipare
37,00 € a persona
Il biglietto d’ingresso al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba e quello del Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali Federico Eusebio È INCLUSO.
Orario: 15:00 e 17:00.
Indirizzo: Piazzetta Giovanni Falcone, Alba, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa
Contatta
Strada del Barolo e grandi vini di Langa