Alba — Museo Diocesano di Alba

Tutti al MAB. Dalle pietre ai libri in CAA

Letture ad alta voce in occasione delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico

da domenica

21 Maggio 2023

alle 15:00

a domenica

21 Maggio 2023

alle 18:30

Domenica 21 maggio, il Museo, l’Archivio e la Biblioteca Diocesani di Alba (MAB) attendono grandi e piccoli lettori per “Tutti al MAB. Dalle pietre al libro in CAA“, un pomeriggio di lettura in CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa.

L’evento si inserisce nelle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico organizzate dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.

I temi dell’edizione 2023 sono l’accessibilità, l’inclusione e la partecipazione, che saranno affrontati durante il convegno “Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione” che si terrà a Firenze il 12 e 13 maggio, a cui parteciperà anche l’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Alba.

I beni culturali ecclesiastici diventano quindi opportunità per costruire (o ricostruire) comunità territoriali inclusive.

Per maggiori informazioni visitate il sito 

Per l’occasione, gli operatori del MAB, accoglieranno le famiglie al Museo Diocesano per raccontare loro le vicende del leone di pietra della Cattedrale medievale tradotte nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa.

L’attività continuerà nella Biblioteca diocesana per trascorrere insieme un pomeriggio alla scoperta di nuove storie, illustrate e fatte di simboli.

Verranno organizzati due turni di attività: ore 15:00 e 16:30.

Organizzato da

MUDI - Museo Diocesano di Alba

Inizia

21 Maggio 2023

alle 15:00

Finisce

21 Maggio 2023

alle 18:30

Come partecipare

La partecipazione è gratuita.

Durante la visita guidata verranno creati gruppi con posti limitati pertanto è obbligatoria la prenotazione.

 

 

Indirizzo: Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia

Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

MUDI - Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.