Torino — Teatro Regio
La scuola de’ gelosi
Dramma giocoso in due atti di Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà: tre coppie, tre modi differenti di vivere l’amore e di fronteggiare la gelosia
da sabato
21 Maggio 2022
alle 15:00
a sabato
21 Maggio 2022
alle 18:00
direttore d’orchestra
Nikolas Nägele
regia
Jean Renshaw
scene e costumi
Christof Cremer
luci
Lorenzo Maletto
Dramma giocoso in due atti di Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà.
L’opera va in scena nell’edizione musicale a cura di Ingrid Schraffl, dell’Università di Vienna, nell’ambito del progetto di ricerca Opera buffa in Wien (1763-1782), con le arie sostitutive di Lorenzo Da Ponte per l’edizione di Vienna del 1783.
La scuola de’ gelosi andò in scena per la prima volta a Venezia il 28 dicembre 1778, per essere poi allestita per oltre cinquanta produzioni in tutta Europa fino all’inizio dell’Ottocento: un grande successo sancito dalle innumerevoli traduzioni e dai continui adattamenti; tra questi il più importante fu l’edizione viennese del 1783, con nuove arie di Lorenzo Da Ponte e un cast di grandi interpreti per il Burgtheater.
Ne La scuola de’ gelosi sono protagoniste tre coppie, tre modi differenti di vivere l’amore e di fronteggiare la gelosia
La struttura dell’opera di Salieri anticipa situazioni che saranno utilizzate nel Don Giovanni di Bertati-Gazzaniga, nelle Nozze di Figaro, in Don Giovanni e Così fan tutte di Da Ponte-Mozart, e nel Barbiere di Siviglia di Sterbini-Rossini.
Intrighi amorosi, tentativi di seduzione e provocazioni di gelosia che mettono a confronto la coppia aristocratica dei conti, la coppia borghese e quella dei servitori.
Nella coppia dei nobili è la donna a essere gelosa e il marito alimenta questa debolezza.
Viceversa, nella coppia borghese è geloso il marito.
Invece la coppia dei servitori vive il suo amore nel modo più rilassato e libero possibile.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
21 Maggio 2022
Finisce
21 Maggio 2022
Come partecipare
Biglietti
67,50 € Settore A
56,70 € Settore B
45,90 € Settore C
35,10 € Settore D
35,10 € Vista ridotta
I biglietti e le card per i concerti e gli spettacoli sono in vendita alla Biglietteria del Teatro Regio con orario: da lunedì a sabato 13:00 → 18:30 e domenica 10:00 → 14 :00
È possibile acquistare i biglietti anche presso i punti vendita Vivaticket e online su www.teatroregio.torino.it e su www.vivaticket.it, oltre a un’ora prima degli spettacoli presso le relative sedi.
Indirizzo: Teatro Regio Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia