Bra — teatro politeama boglione

Teatro Politeama Boglione: La memoria perduta

L’eterno errare degli uomini, le loro infinite migrazioni da un punto cardinale all’altro del mondo. In scena, da una parte chi rappresenta il potere, dall’altra chi lo subisce, cioè la massa di profughi senza nome, tranne due

da sabato

17 Dicembre 2022

alle 21:00

a sabato

17 Dicembre 2022

alle 22:30

teatro politeama - eventi

Prosa, note e grandi eventi al Teatro Politeama Boglione di Bra.

La memoria perduta

Spettacolo fuori abbonamento.

Regia di Donatella Poggio
con Vittoria Morino, Andrea Caldi, Melissa Marangon

La memoria perduta s’intitola il testo in versi che Gina Lagorio scrisse per Flavio Emilio Scogna, compositore allievo di Berio e rappresentato al “Brancaccio” di Roma nel 2002, con orchestra e coro del Teatro dell’Opera.

Attualissima la vicenda: l’eterno errare degli uomini, le loro infinite migrazioni da un punto cardinale all’altro del mondo.

«Un Nabucco dei nostri giorni, con tutto rispetto per Verdi» l’aveva definito la scrittrice.

La recitazione, con accompagnamento di coreografie, nella versione che viene proposta dalla compagnia Artedanza di Bra, sostituisce il canto.

In scena, da una parte chi rappresenta il potere, dall’altra chi lo subisce, cioè la massa di profughi senza nome, tranne due, Uri e Vera, legati da un sogno d’amore, unica salvezza tra tanto dolore e prevaricazione.

Il messaggio forte è ricordare, ricordare, ricordare.

Organizzato da

Teatro Politeama Boglione

Inizia

17 Dicembre 2022

alle 21:00

Finisce

17 Dicembre 2022

alle 22:30

Come partecipare

Ingresso libero su prenotazione.

Acquisto biglietti singoli: tutti i lunedì della stagione dalle ore 16:00 alle ore 19:00 c/o botteghino e anche sul circuito www.ticket.it

Costo biglietti singoli

23,00 € intero

20,00 € ridotto over 65 e under 26

Indirizzo: Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia

Teatro Politeama Boglione, Piazza Carlo Alberto, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Politeama Boglione

Il Civico Teatro Politeama Giuseppe Boglione di Bra è stato inaugurato il 1° settembre 1900 con la rappresentazione del Rigoletto di Giuseppe Verdi. Accanto a prestigiose rappresentazioni di prosa e di lirica, le recite dialettali e la proiezione cinematografica hanno trovato il giusto spazio nella sala del Politeama.