Saluzzo — Cinema Teatro Magda Olivero
Scene da un matrimonio
Scene da un matrimonio esplora le dinamiche di coppia, mettendo in luce le insoddisfazioni e le maschere sociali che ostacolano una relazione autentica
da mercoledì
08 Gennaio 2025
alle 21:00
a mercoledì
08 Gennaio 2025
alle 22:30
Il Cinema Teatro Magda Olivero, gestito dall’associazione Ratatoj aps in concessione dal Comune di Saluzzo fino al 2026, dà il via alla stagione teatrale 2024-2025.
L’associazione Ratatoj organizza la programmazione culturale e artistica, declinata in tre linguaggi, che comprende la stagione di cinema, la stagione di musica e la stagione di teatro, oltre ad attività specifiche per ragazze e ragazzi, famiglie e per le scuole primarie e secondarie.
Scene da un matrimonio
Di
Ingmar Bergman
Traduzione italiana
Piero Monaci
Adattamento teatrale
Alessandro D’Alatri
Con
Fausto Cabra e Sara Lazzaro
Regia
Raphael Tobia Vogel
Scene
Nicolas Bovey
Luci
Oscar Frosio
Musica
Matteo Ceccarini
Costumi
Nicoletta Ceccolini
Contenuti video
Luca Condorelli
Produzione
Teatro Franco Parenti
Scene da un matrimonio esplora, attraverso la regia di Raphael Tobia Vogel, i temi dei sentimenti familiari e delle dinamiche di coppia, ispirandosi al capolavoro di Ingmar Bergman.
Lo spettacolo racconta la storia di una coppia che cerca di restare unita, nonostante un rapporto segnato da crepe, insoddisfazioni, rabbia e tensioni accumulate nel tempo.
Al centro della riflessione ci sono il matrimonio, la famiglia borghese e le convenzioni sociali, con un focus sulle maschere che ostacolano una vera conoscenza e una relazione autentica.
Organizzato da
Cinema Teatro Magda Olivero
Inizia
08 Gennaio 2025
Finisce
08 Gennaio 2025
Come partecipare
Biglietti e abbondamenti:
€ 60,00 abbonamento speciale per under 26
€ 90,00 abbonamento intero
I biglietti singoli saranno acquistabili in prevendita online a partire dal 12 novembre.
Indirizzo: Via Palazzo di Città, 15, Saluzzo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
-
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
04 Nov 09 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo