Alba — Parco Tanaro
Street Parej: Matrioska
Torna l'appuntamento per gli amanti dello street food e del divertimento: prima giornata con intrattenimento per grandi e piccini
da sabato
07 Settembre 2024
alle 17:30
a sabato
07 Settembre 2024
fino a tarda notte
Torna l’appuntamento per gli amanti dello street food e del divertimento all’aria aperta!
Sabato 7 e domenica 8 settembre, il Parco Tanaro di Alba sarà il palcoscenico di “Street Parej”, un festival unico organizzato in collaborazione con Collisioni e con la partecipazione di alcune associazioni del territorio.
La giornata sarà un’ode alla cultura dello street food e all’intrattenimento dal vivo, con un programma che spazia per tutta la giornata e che promette di accontentare tutti i gusti e tutte le età con attività anche per i più piccoli.
Programma
Apertura
Alle ore 17:30 è prevista l’apertura dell’area street food e dell’area bimbi con merenda gratuita a base di pane e Nutella.
Teatro
Alle 17:30 il Collettivo Scirò sale sul palco con uno spettacolo teatrale per bambini.
Musica
Alle ore 18:30 è il momento della musica con il vinyl DJ SET di Dj Hunt.
Intrattenimento
Truccabimbi e trampoli sono previsti alle ore 19:00.
Concerti
Ore 21:30 apertura palco centrale e concerto live dei Matrioska.
Band storica e vera e propria istituzione nella scena ska italiana che farà divertire tutti con la sua energia e l’inconfondibile ritmo in levare.
A seguire, per chiudere la prima giornata in bellezza, il dj set più festoso di sempre: direttamente da Torino il collettivo Avanzi di Balera.
Impossibile non ballare.
Il festival
“Street Parej” si propone di diventare un punto di riferimento per la comunità, celebrando le eccellenze culinarie locali attraverso una ricca offerta di street food tradizionale e a km 0.
I partecipanti potranno deliziarsi con piatti autentici preparati da alcuni dei migliori food truck della zona, immersi in un’atmosfera festosa e accogliente.
Un’opportunità per famiglie e amici di godersi una giornata di festa.
Organizzato da
Comune di Alba

Inizia
07 Settembre 2024
Finisce
07 Settembre 2024
Come partecipare
L'ingresso all'evento è completamente gratuito
Indirizzo: Parco Lungo Tanaro, Via San Rocco, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee