Staff
Pick

Vezza d’Alba — Via Torino 30, Borbore di Vezza d’Alba

Una sera d’estate sul sentiero dell’incanto

Una sera d’estate sulle colline più dolci del Roero su una dorsale di vigneti ampia e scenografica

da sabato

22 Luglio 2023

alle 18:30

a sabato

22 Luglio 2023

alle 22:45

La magia di una sera d’estate sulle colline più dolci del Roero: paesaggi straordinari alla luce del tramonto nel territorio di uno dei borghi più belli d’Italia

Il percorso che vi proponiamo attraversa il territorio delle dolci colline che, dalla Valle del Borbore, ci condurrà sulla balconata panoramica che domina il fiume Tanaro.

Numerosi saranno i punti panoramici che ci faranno scoprire scorci insoliti sui borghi di sommità posti come guardiani sulle colline che si affacciano sul corso del fiume Tanaro, sulla Langa del Barbaresco e del Moscato.

Percorreremo il sentiero di cresta della collina di San Licerio, un punto panoramico dal quale si godono tramonti da favola.

Il sito permette di avere una vista mozzafiato aperta su gran parte del territorio, un parco a cielo aperto sulle cui pendici si producono ottimi vini.

Il Parco, situato nel comune di Guarene è un punto d’incontro, di equilibrio e di dialogo tra la natura e le opere di artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo, installate accanto ai filari di una vigna di Nebbiolo, tra i salici, i cipressi e le querce.

Dopo aver sostato sulla balconata panoramica di San Licerio, procederemo alla volta dell’abitato di Guarene nella sua veste festiva: la festa di San Giacomo.

In questa giornata di festa verrà consegnata la “bandiera dei Borghi più belli d’Italia” e nel centro storico avremo modo di gustarci l’aperitivo servito per l’occasione do festa.

Dopo aver attraversato e visitato l’elegante centro storico di Guarene in festa, dominato dalla mole inconfondibile del Castello dei Conti Roero, percorreremo “Il Sentiero dell’Incanto” nel momento più suggestivo della giornata: il tramonto e l’imbrunire.

Il sentiero, di recente realizzazione, nella sua prima parte “è una balconata naturale sulla valle del fiume Tanaro, da cui si possono apprezzare i borghi di Langa sulla riva destra del fiume.”

Il passaggio tra i vigneti e il bosco fa ben comprendere il nome del sentiero: si rimane davvero incantati dalla bellezza del panorama.

Il Sentiero si apre su una dorsale di vigneti ampia e scenografica, per poi risalire all’ombra di uno degli ultimi boschi di sommità del paese di Guarene.

Raggiunta la creste procederemo in direzione del Roero centrale attraversando una fila di maestosi alberi di pere Madernassa pregiato cultivar locale; tra vigneti e campi di noccioleti il crinale apre la vista sui borghi di sommità di Santa Vittoria d’Alba, Vezza d’Alba e Monticello.

Percorrendo una silenziosa e dolce valletta sotto il cielo stellato rientreremo al luogo di partenza.

Info

Ritrovo ore 18:15

Partenza ore 18:30 Borbore di Vezza d’Alba 12040, Via Torino 30 c/o parcheggio

Lunghezza percorso Km 10 circa

Dislivello totale 390 mt

Escursione di grande interesse: paesaggistico, naturalistico e storico.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, frontalino, torcia o torcia cellulare per il rientro.

In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

22 Luglio 2023

alle 18:30

Finisce

22 Luglio 2023

alle 22:45

Come partecipare

13,00 € escursione

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione dell'escursione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando.

Indirizzo: Via Torino, 30, Vezza d'Alba, CN, Italia

Via Torino, 30, Vezza d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.