StaffPick
La Morra — Piazza Vittorio Emanuele
A ovest di La Morra sul sentiero della grotta dei cristalli
Un percorso di altissimo valore geologico e paesaggistico che si sviluppa nell’area di due comuni: La Morra e Cherasco
da domenica
05 Marzo 2023
alle 10:00
a domenica
05 Marzo 2023
alle 16:30

Terre Alte ti propone un percorso di altissimo valore geologico e paesaggistico che si sviluppa nell’area di due comuni: La Morra e Cherasco.
Scopriremo insieme affascinanti e poco noti angoli di Langa!
Partiremo dal suggestivo centro storico di La Morra e dopo aver osservato dalla Terrazza del Belvedere l’ampio panorama sulle colline del Barolo, ci dirigeremo ad Ovest dell’abitato.
Attraverseremo un territorio bucolico e silenzioso caratterizzato da vigneti, da ampi spazi verdi e noccioleti. Raggiungeremo la chiesetta campestre di Sant’Anna: la visuale è splendidamente aperta sulla Valle Tanaro e sulla città di Cherasco, sullo sfondo la catena delle Alpi dominata dalla vetta del Monviso.
Il percorso prosegue fra ampi coltivi e frutteti e dopo aver attraversato piccole e appartate.
Seguiremo un sentiero, piacevole e bucolico, incastonato tra vigneti e noccioleti che ci permetterà di ammirare i primi affioramenti delle formazioni di cristalli gessosi risalenti al periodo definito “Messiniano”.
La parte più suggestiva e interessante del percorso è quella che ci permetterà di ammirare le pareti scoscese di un piccolo canyon caratterizzato dalla presenza di massi imponenti interamente formati da cristalli di gesso e di una suggestiva grotta dei “gessi”.
Ci troviamo nel territorio dell’appartata e silenziosa borgata di San Bartolomeo di Cherasco.
Nel piccolo centro abitato ha sede il primo ecovillaggio delle Langhe: la “Casa Rotta”.
Oltre all’interesse geologico, questa parte del percorso ci permette di ammirare uno spettacolare panorama sull’arco alpino, la Langa di Novello, le anse del fiume Tanaro e tutta la Valle che si apre ad ovest.
Rientreremo percorrendo un altrettanto panoramico e interessante percorso.
Momento conviviale: I Vini
Al rientro a La Morra vi consigliamo di gustare un bel calice di vino accompagnato da qualche delizia!
Info tecniche:
Ritrovo ore 9:50
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14,5 Km circa
Dislivello tot. 360 mt
Pranzo al sacco in luogo suggestivo e panoramico
Rientro nel pomeriggio alle auto
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE.
Approfondimenti e narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
05 Marzo 2023
Finisce
05 Marzo 2023
Come partecipare
13,00 € escursione (escluse degustazioni se previste)
Gratuito minori di 12 anni
La prenotazione dell'escursione si potrà effettuare tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 12064 La Morra, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
