Serralunga d’Alba — Fondazione Mirafiore

Laboratorio di resistenza: Edie Mukiibi

L'incontro con il nuovo presidente di Slow Food per parlare di agricoltura e futuro

da venerdì

27 Gennaio 2023

alle 19:00

a venerdì

27 Gennaio 2023

alle 20:30

Edie Mukiibi - eventi

Il laboratorio

Giunto alla sua XII edizione, torna, dopo la pausa estiva Il Laboratorio di Resistenza permanente della Fondazione E. di Mirafiore.

“Un calendario ricco, con grandi personaggi, utile per riflettere sul presente, le innovazioni tecnologiche, la guerra, la politica, ma anche, certe volte, per distrarci dagli affanni del quotidiano e farci divertire”, dice Paola Farinetti, “E poi una novità: un vero e proprio laboratorio di Filosofia, in primavera, con chi la filosofia la sa raccontare e spiegare bene, con chi ne sa far capire tutta la necessità, soprattutto oggi: Matteo Saudino, meglio conosciuto come Barbasofia”

Fino al 25 aprile il teatro della Fondazione ospiterà incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi.

Si alterneranno sul palco grandi nomi della letteratura, dello spettacolo, del giornalismo, dello sport e della politica per confrontarsi con quella che, ormai, è una vera e propria comunità consolidata, che riflette intorno ai valori fondamentali per migliorare il presente.

27 gennaio
Il mio viaggio: dall’Uganda alla rete globale di Slow Food

Edward nasce in Uganda, in una zona sulla sponda settentrionale del lago Vittoria in una tipica famiglia relativamente numerosa la cui principale fonte di sostentamento è l’agricoltura mista praticata su un piccolo appezzamento di terreno che forniva la maggior parte del fabbisogno alimentare per Edie e la sua famiglia.

A scuola l’attività agricola era uno strumento di punizione per chi arrivava in ritardo o parlava lingue locali diverse dall’inglese. L’agricoltura come simbolo di arretratezza, di un passato da cui emanciparsi.

Da questa esperienza vissuta a scuola Edie si ripromise che da grande avrebbe fatto qualcosa per cambiare l’assurda idea che dedicarsi all’agricoltura sia un’attività di cui vergognarsi o con cui essere punito.

Per questo motivo, nel 2006, dopo essere entrato all’Università Makerere di Kampala, ha fondato il Progetto DISC (Developing Innovations in School Cultivation), con l’obiettivo di lavorare con le scuole e le comunità per rendere l’agricoltura un’attività produttiva e di apprendimento basata sull’interesse.

Dalle scuole il progetto si è ampliato e Edie ha iniziato a lavorare con gli agricoltori locali per ricostruire il sistema agricolo locale, basato sulle risorse, le conoscenze e i metodi tradizionali; in altre parole, rigenerare i sistemi locali per renderli più resilienti di quanto non fossero prima.

Ha incontrato Slow Food e la rete Terra Madre proprio partecipando all’evento Terra Madre nel 2008 e da qual momento non si sono più lasciati.

Da vicepresidente e braccio desto di Carlin, nel 2021 ne ha preso il testimone diventando il primo Presidente Slow Food dopo i 30 anni di guida di Petrini.

«È arrivato il momento di uscire dalle nostre bolle sociali e geografiche per creare legami con chi condivide la nostra stessa visione di un sistema alimentare buono, pulito e giusto e con chi ogni giorno lavora per rigenerare il pianeta. Questa interconnessione all’interno e all’esterno della nostra rete crea un mosaico che a prima vista sembra imperfetto, il che va bene, ma alla fine i piccoli nodi di questo mosaico costruiscono un’immagine forte di una lumaca che è chiaramente visibile e fortemente presente in tutte le parti del mondo. Questo è Terra Madre, che ci unisce attraverso la nostra complessa saggezza e le nostre azioni fisiche definendo la nostra forza di base, dal basso».

Edward Mukibii.

Organizzato da

Fondazione E. di Mirafiore

Inizia

27 Gennaio 2023

alle 19:00

Finisce

27 Gennaio 2023

alle 20:30

Come partecipare

Prenotazione tramite modulo online

Indirizzo: Fondazione Mirafiore, Via Alba, Serralunga D'alba, CN, Italia

Fondazione Mirafiore, Via Alba, Serralunga D'alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Fondazione E. di Mirafiore

La Fondazione E. di Mirafiore, voluta da Oscar Farinetti, nasce con un obiettivo primario: risvegliare lo spirito critico promuovendo la crescita culturale in un ambiente ludico e piacevole. La dicitura E. di Mirafiore sta per “Emanuele di Mirafiore”, figlio naturale di Vittorio Emanuele II e della Bela Rosin, fondatore nel 1878 dell’azienda vitivinicola Casa E. di Mirafiore (che in futuro avrebbe preso il nome di Fontanafredda), personaggio eclettico, estroso e illuminato.