— Osteria Montebellina
Corso di degustazione vini: Spumanti e Moscati secchi
L'ultima serata di un corso di degustazione dedicato ad apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate, ogni appuntamento, a tre vini differenti
da mercoledì
07 Febbraio 2024
alle 19:15
a mercoledì
07 Febbraio 2024
alle 21:15
I saperi e i sapori del vino
L’associazione Turismo in Langa propone quattro mercoledì sera per apprendere le tecniche di degustazione, la storia e le curiosità legate ogni appuntamento a tre vini differenti, in abbinamento ad un piatto sapientemente preparato da Montebellina Osteria Sociale ad Alba.
È in programma per mercoledì 17, 24, 31 gennaio e mercoledì 7 febbraio 2024 dalle 19:15 alle 21:15 ad Alba un corso base di degustazione vini condotto da Narratori del Vino utile a chi voglia approcciarsi all’assaggio in modo esperienziale, apprendendo terminologie e nozioni per trasformare il semplice assaggio in una vera esperienza di saperi e sapori.
Il corso sarà prettamente incentrato sull’analisi sensoriale del vino, ma anche su curiosità e storia dei produttori.
Un approfondimento particolare sarà dedicato ai vini della linea 8PARI: 8pari è l’attività educativa agricola, nato dall’incontro con alcune aziende di Roero e Langa, di Progetto Emmaus, che da 25 anni si occupa di inclusione sociale tramite l’inserimento lavorativo di persone fragili coinvolte a 360° nell’albese.
Per scoprire i progetti sociali della Cooperativa Progetto Emmaus, clicca qui.
Calendario
Mercoledì 7/02/2024
Spumanti e Moscati secchi
Moscato Mosca Bianca Guido Vada
Spumante Brut Reinis
Alta Langa Cortino
In abbinamento a: lasagnette con gamberetti, crema di zucchine e zafferano.
Costo
Il costo del corso di degustazione è di 120,00 € (il costo comprende le tre degustazioni, il piatto in abbinamento, la quota sociale Turismo in Langa 2024, materiale didattico e di approfondimento e l’attestato di frequenza).
È però possibile aderire a singola serata al costo di 35,00 €.
Voucher regalo
Sei alla ricerca di un’idea per il regalo di Natale dei tuoi cari? Dona un voucher regalo spendibile per il Corso di Degustazione Vini.
Come procedere? Semplicissimo! Ti basterà procedere all’iscrizione indicando nell’area note del form d’iscrizione sul sito www.turismoinlanga.it il nominativo della persona che riceverà il voucher.
Un nostro operatore ti contatterà inviandoti una grafica stampabile con il voucher regalo.
Potrai acquistare la singola serata a data aperta così sarà la persona a scegliere direttamente per quale serata utilizzarlo!
È possibile acquistare e regalare una singola serata a data aperta al costo di 35,00 €.
Organizzato da
Turismo in Langa

Inizia
07 Febbraio 2024
Finisce
07 Febbraio 2024
Come partecipare
Per prenotare una o più serate clicca sul pulsante arancione “iscriviti” (in alto) sul sito e compila il form d’iscrizione.
Indirizzo: Corso Europa, 98, 12051 Alba CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
24 Mar 28 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
24 Mar 29 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
25 Mar 30 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
25 Mar 30 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
25 Mar 30 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
26 Mar 31 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
27 Mar 01 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
27 Mar 30 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
27 Mar 30 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
28 Mar 29 MarUn weekend tra degustazioni di vino e il piacere della buona tavola
Un pacchetto con cena, hotel e tour con degustazione in cantina per godersi le colline e i suoi prodotti enogastronomici
★