StaffPick
Castagnito — Cascina Goregn
Cascina Goregn: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Sulla sinistra del Tanaro, in pieno Roero, si trova l'azienda vitivinicola a conduzione famigliare "Cascina Goregn" di Allerino Gaudenzio. In piemontese "goregn" significa essere dei "duri", persone tenaci e dal carattere forte
da sabato
04 Novembre 2023
alle 09:00
a domenica
05 Novembre 2023
alle 19:00
Durante la Fiera del Tartufo di Alba, passa a visitare una cantina: non ne esiste una uguale all’altra! Scopri come lavorano i piccoli produttori e degusta i loro vini :-)
Sulla sinistra del Tanaro, in pieno Roero, nel centro storico di Castagnito, si trova l’azienda vitivinicola a conduzione famigliare “Cascina Goregn” di Allerino Gaudenzio.
In piemontese “goregn” significa essere dei “duri”, persone tenaci e dal carattere forte.
Questo nome affibbiato al nonno Francesco, classe 1898 e prima generazione dell’azienda, è rimasto nel tempo anche per le generazioni successive.
Passione, attaccamento alla terra e un attento e scrupoloso controllo dei vigneti, che godono di esposizione privilegiata e terreno idoneo, garantiscono una base solida per la produzione di grandi vini.
Visite & degustazioni
Un’esperienza sensoriale in una tipica cantina del Roero: dalla lavorazione alla degustazione
La visita comincia con una passeggiata tra i filari dove il produttore racconta sul campo le tecniche di lavorazione della vite nelle diverse stagioni.
Dopo un giro tra le botti per scoprire le fasi di lavorazione in cantina e soddisfare le curiosità dei visitatori, si passa in sala degustazione per il momento più atteso, quello dell’assaggio.
Qui si ha l’opportunità di assaggiare e conoscere meglio una varietà di vini selezionati, esplorandone le caratteristiche organolettiche e le sfumature che li rendono unici, abbinati a piatti della tradizione.
L’Azienda propone due tipi di degustazione: uno classico con tre vini a scelta, grissini, nocciole, e un altro più elaborato con quattro vini abbinati a quattro piatti tipici.
Due tipologie di degustazione, dal semplice assaggio all’abbinamento con i piatti della tradizione.
Degustazione classica → 15,00 € IVA inclusa a persona
3 vini a scelta accompagnati con pane, grissini, nocciole e snack.
La degustazione è simile a un aperitivo durante il quale il visitatore ha l’opportunità di approfondire la conoscenza dei diversi vini e delle loro caratteristiche organolettiche.
Degustazione plus → 30,00 € IVA inclusa a persona
4 vini in degustazione abbinati 4 piatti freddi della tradizione: tagliere di salumi, tagliere di formaggi, battuta di Fassona e un quarto piatto a rotazione in base alla stagione.
In questa esperienza più completa il focus è sull’abbinamento cibo-vino.
Organizzato da
Cascina Goregn

Inizia
04 Novembre 2023
Finisce
05 Novembre 2023
Come partecipare
Prenotazione obbligatoria
Durata della visita circa 3h
Indirizzo: Via Roma, 3, Castagnito CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
14 Lug 19 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Lug 20 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni