Staff
Pick

Agliano Terme

Cocito Dario: Porte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo

Una storia interessante quella dell'azienda Cocito Dario, tutta da scoprire durante la visita in cantina durante la quale si ha l'occasione di scoprire i nuovi vini della produzione e l'imperdibile Barbera d'Asti DOCG Violanda

da sabato

12 Ottobre 2024

alle 11:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 19:00

Appuntamenti

Giorno Dalle Alle

La Cantina

L’Azienda Agricola Cocito Dario si trova nel territorio astigiano sul confine tra Agliano Terme e Costigliole d’Asti, zone altamente vocate alla produzione della Barbera d’Asti.

L’accoglienza

Ad accoglierti i membri della famiglia Cocito: Dario, Sergio e Nadia, che ti guideranno attraverso i locali dell’azienda.

Vedrai i luoghi autentici del lavoro: non esistono percorsi, esposizioni o mostre dedicate ai turisti.

Come si svolge la visita

La visita inizia nelle vigne, dove vengono spiegate le fasi vegetative della vite e i lavori che qui si svolgono. Si passa poi nei locali di vinificazione, dove si trovano le vasche di acciaio inox utilizzate per la fermentazione.

Nella barricaia aziendale troverai le botti che custodiscono il vino lungo i mesi dell’invecchiamento, fino a quando verrà imbottigliato.

Per ultima, la parte più coinvolgente della visita: la degustazione guidata. Qui il protagonista sei tu perché avrai la possibilità di scegliere personalmente quali etichette assaggiare.

Inoltre, se visiti la cantina quando i vini sono ancora in fase di affinamento, potrai assaggiarli spillati direttamente dalla botte!

Dates

da 12 Ottobre 2024 a 01 Dicembre 2024 — vedile tutte ↝

Come partecipare

Degustazione di 3 vini a scelta → 10,00 €/persona.

In accompagnamento assaggi di prodotti locali (formaggi e salumi).

La cantina osserva i seguenti orari:

  • 8:00 → 12:00
  • 14:00 → 18:30

Prenotazione obbligatoria.


Visite & Degustazioni

Ogni visita si trasforma in un incontro autentico, senza percorsi preconfezionati

Gli ospiti vengono accolti con calore dai membri della famiglia, che li accompagnano in un viaggio alla scoperta di un mondo fatto di passione, lavoro quotidiano e vini sinceri.

Il tour in azienda

L’esperienza inizia, tempo permettendo, con una passeggiata tra i filari di Barbera, il vitigno simbolo dell’azienda. Qui si raccontano le stagioni della vite, il valore del terroir e l’impegno per una viticoltura sostenibile.

Si prosegue nei locali di vinificazione, dove l’uva si trasforma in vino, e poi nella storica barricaia, cuore silenzioso della cantina, dove il vino affina lentamente il suo carattere.

La degustazione condotta dai titolari, Sergio o Dario Cocito ha un costo di € 10,00

Il momento della degustazione

Il momento clou è la degustazione: guidata e personalizzabile, permette agli ospiti di scegliere le etichette da assaggiare, accompagnate da prodotti locali a km 0, come salumi artigianali, tomini di Moasca e grissini di Agliano.

Per chi visita durante l’affinamento, c’è anche l’occasione unica di degustare il vino direttamente dalle botti.

La visita in cantina è disponibile anche per gruppi numerosi.

I tour in lingua straniera, francese e inglese, sono sempre disponibili nei fine settimana e su prenotazione nei giorni lavorativi.

La degustazione in riva al lago

Per chi desidera un’esperienza ancora più immersiva, la cantina propone una degustazione esclusiva in riva al lago di Sant’Agnese, poco distante dall’azienda: un luogo incantevole, immerso nella natura, dove il vino si gusta circondati solo da pace, silenzio e bellezza.

 

Gruppi

max 50 persone

Durata della visita

1h30

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo Esperienza

A partire da 10.00€