Canale — in paese

Canaleontica

Tre giorni di musica, arte e cultura in tre differenti location a Canale, all’insegna della varietà, dell'inclusione e della condivisione

da venerdì

15 Luglio 2022

alle 15:00

a domenica

17 Luglio 2022

fino a tarda notte

Tre giorni di musica, arte e cultura in tre differenti location a Canale.

Canaleontica è un evento all’insegna della varietà, dell’inclusione e della condivisione, che esprime col suo nome la propria essenza: l’importanza di sapersi adattare ai cambiamenti e l’appartenenza a una comunità, uno stimolo per investire energie e risorse in un progetto condiviso, un motore che produce bellezza per se stessa e per gli altri.

Il festival, patrocinato e supportato dal comune di Canale, è organizzato dall’associazione Circolo ‘L Masche insieme a Radio Fujot e al collettivo Artisti per Caso, che da mesi lavorano in sinergia alla sua realizzazione.

Partner dell’evento De Lab Fermentazioni, che sarà presente con le proprie birre artigianali.

Street food, concerti, dj set, arte, cultura, bancarelle e cura per l’ambiente, sono gli ingredienti di una kermesse nata per il territorio, con una proposta che vuole abbracciare un pubblico più ampio possibile accomunato dalla curiosità, dalla voglia di scoprire, di appassionarsi, di partecipare, di divertirsi, e di stare bene.

Venerdì 15 luglio

Presso l’Arena in via Olivero, a partire dalle 15:00, sarà possibile prendere parte al laboratorio di filosofia condotto dai Filonauti e partecipare allo scambio di libri organizzato da Canale live & Comitato Cultura. Si esibiranno il cantautore locale Diaodipre, l’artista di fama internazionale e Guinness World Record (2018) Andrea Cerrato con il suo imperdibile spettacolo e il narratore di musica Franco Testore. Chiude la serata il dj set più esplosivo del Roero: Radio Fujot.

Sabato 16 luglio

La festa si sposta al campo sportivo dove dal primo pomeriggio si potranno ammirare in azione gli artisti Berny Z, Mattia Paganucci, Matteo Cancedda & Giacomo Ponchione, Elisabetta Bosco & Giulia Micromega, Ninarò, Fiammetta Chiazza e Fluido. La serata è all’insegna di grandi concerti: si parte con i freschissimi Shanty Shepard da Torino, per poi passare all’indie post punk dei Tanz Akademie.

Attesissimo il concerto dei Fuh, band di culto canalese doc attiva ormai da venti anni, che torna sui palchi dopo una lunga assenza proprio a Canale, in casa, come simbolo di ripartenza, dove presenterà qualche nuovo brano insieme a qualcuno del passato, dall’acclamato album “Dancing Judas” del 2010.

Headliner di una serata di musica strepitosa, fresca della pubblicazione del disco Almagre, che sta facendo letteralmente impazzire appassionati e critica di settore, la Rhabdomatic orchestra: un viaggio tra culture, un beat continuo e travolgente, un ensemble di musicisti incredibili ad accompagnare la voce e il carisma ipnotico della cantante sudamericana Maria Mallol Moya.

Dopo i concerti spazio alla dancehall fino a tarda notte tra reggae e le sue contaminazioni: in consolle Sistasofy e Lee Fry Music.

Domenica 17 luglio

Casa Natura è la location che ospiterà il terzo giorno del festival.
A partire dal pomeriggio, relax e benessere con i trattamenti e i massaggi a cura di Veronica Destefanis, Brigitta Correggia & Silvia Paoletti. Eugenio Fea, terrà un interessante workshop di voce e teatro prima dello spettacolo teatrale dell’attore Enrico Gambone. Tra gli highlight della giornata il live di musica elettronica di Tweeedo. L’associazione Rocche ‘N Roll curerà un momento di confronto e riflessione sui temi che ruotano intorno all’ecologia moderna.

Organizzato da

Radio Fujot

Inizia

15 Luglio 2022

alle 15:00

Finisce

17 Luglio 2022

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Canale, CN, Italia

Canale, CN, Italia
Direzioni ↝

Radio Fujot

L’epicentro è Canale, patria di talenti incompresi e affascinante bizzarria. Una radio, una comunità, tanta voglia di smuovere le acque.