Canale — in paese

Canaleontica

Torna il festival di arti visive, musicali, sonore, teatrali e circensi con performance live

from Friday

12 July 2024

at 18:00

to Friday

12 July 2024

until late night

canaleontica

4 Giorni di Arti Visive, Musicali, Sonore, Teatrali e Circensi, un’immersione guidata da talenti ed eccellenze locali che dialogano con artisti e realtà internazionali, per scoprire e scoprirsi, attraverso i linguaggi della creatività, la convivialità e la condivisione.

Dopo il successo della prima edizione del 2022, con quasi 2000 fruitori e fruitrici, torna Canaleontica, il festival canalese incentrato su tematiche attuali ad ampio raggio, trasversali ed inclusive.

Dal venerdì alla domenica, il campo sportivo di Canale si trasformerà in un palcoscenico per accogliere artisti e pubblico, tramite allestimenti, tensostrutture, installazioni sonore e visive, modulandosi di giornata in giornata.

Si alterneranno concerti, performance circensi, dj set, talk, writers e artisti locali ed internazionali che realizzeranno opere site specific come dono al paese e alla comunità, spettacoli teatrali per grandi e piccoli.

L’evento organizzato dalla Proloco di Canale & Circolo Arci L’Masche, patrocinato dal Comune di Canale, in collaborazione con Radio Fujot, Canale Cultura, Canale Live, Estate Ragazzi, Gruppo Scout Canale, Canale Calcio Academy & Mercato Ortofrutticolo Del Roero.

La seconda edizione del festival riconferma la qualità e il livello artistico e culturale dello scorso anno creando sempre di più una cassa di risonanza tra artisti emergenti e nomi di eco internazionale.

Programma

Salgono sul palco del festival:

  • TANZ AKADEMIE Live
  • FOLLIA NUDA Live
  • FARINA TREE Live
  • FRACASIA Live
  • DEVOZIONI BALEARI DJ set
  • COLLETTIVO SCIRÒ Teatro

 

Organized by

‘L Masche

Begins

12 July 2024

at 18:00

Ends

12 July 2024

at 23:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Canale, CN, Italia

in paese

Canale, CN, Italia
Directions ↝



  • 30 Sep 31 Jan

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Outdoor & Sport

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dec 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Special Offers


  • 13 Jan 17 Jan

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 14 Jan 19 Jan

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Exhibitions


  • 14 Jan 19 Jan

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Exhibitions


  • 14 Jan 19 Jan

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 14 Jan 19 Jan

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 15 Jan 20 Jan

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Exhibitions


  • 15 Jan 19 Jan

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Exhibitions


  • 15 Jan 19 Jan

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Exhibitions


  • 15 Jan 18 Jan

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Culture & Cinema


  • 16 Jan 19 Jan

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Exhibitions