Rocca Grimalda — Giardini Paravidino
Attraverso festival: Emiliano Poddi e Chef Mendo
Un festival diffuso su 22 comuni, in 2 mesi, fatto di spettacoli, incontri, dialoghi e molto altro: La cena del nome della rosa, a tavola con Umberto Eco con menù originale a cura di Chef Mendo e racconti a cura di Emiliano Poddi
da sabato
29 Luglio 2023
alle 19:30
a sabato
29 Luglio 2023
alle 21:30

Torna l’estate e torna Attraverso Festival per la sua VII edizione.
2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.
Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.
Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.
Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.
Emiliano Poddi e Chef Mendo
Dopo il successo degli appuntamenti dello scorso anno torna a Rocca Grimalda, La cena del nome della rosa, a tavola con Umberto Eco preparata dal vivo dallo Chef Mendo, Fabio Mendolicchio, godendosi i racconti, le curiosità e gli aneddoti di Emiliano Poddi sul grande intellettuale italiano.
L’ho incontrato una sola volta – una quindicina di anni fa, all’aeroporto di Torino. Si aggirava con aria smarrita in cerca del suo gate, prendeva una direzione, poi tornava indietro. Portava a tracolla una borsa di tela nera con una scritta bianca. E così, l’unica volta che l’ho visto dal vivo, Umberto Eco si era chiaramente perso e aveva con sé una borsa con su scritto: “Umberto Eco.
Ho pensato al labirinto della biblioteca. “Nessuno deve entrare,” dice l’abate. Nessuno può. Nessuno, volendolo, vi riuscirebbe. La biblioteca si difende da sola, insondabile come la verità che ospita, ingannevole come la menzogna che custodisce.
Labirinto spirituale, è anche labirinto terreno. Potreste entrare e potreste non uscire”.
Da dove viene Il nome della rosa?
Cosa significa il misterioso esametro con cui si chiude il romanzo?
E come ha fatto Umberto Eco a non perdersi in quell’intricatissimo labirinto narrativo, lui che si perdeva a Caselle.
Emiliano Poddi
Autore teatrale e radiofonico, ha scritto quattro romanzi: Tre volte invano (selezione Premio Strega) e Alborán con Instar Libri; Le vittorie imperfette e Quest’ora sommersa con Feltrinelli. Insegna alla Scuola Holden.
Fabio Mendolicchio
Chef e editore, ha fondato Miraggi Edizioni ma cucina da oltre 20 anni, primo ristorante di Libera contro le mafie in Italia, poi L’IBRI da CENA dal 2012 in giro ovunque e centinaia di cooking shows. Cura l’oroscopo culinario StarsAndFood.it in collaborazione con Sale&Pepe.it
Organizzato da
Attraverso Festival

Indirizzo: Rocca Grimalda, AL, Italia