Alba — Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Workshop: Alta Langa DOCG, alla scoperta delle alte bollicine piemontesi

Un laboratorio per approfondire la conoscenza dello spumante metodo classico del Piemonte tra storia, terroir e persone

da domenica

03 Novembre 2024

alle 15:00

a domenica

03 Novembre 2024

alle 17:00

alta langa piemonte - eventi

In occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba tornano i workshop per conoscere cibo, tradizioni e storia.

L’Alta Langa DOCG

L’Alta Langa DOCG è lo spumante metodo classico del Piemonte: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, affonda le sue radici nella metà dell’Ottocento nelle “Cattedrali Sotterranee” parte del patrimonio UNESCO.

È fatto di uve Pinot nero e/o Chardonnay e ha lunghissimi tempi di affinamento in bottiglia sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi, ma spesso i tempi si allungano superando i 60 mesi.

L’Alta Langa è esclusivamente millesimato, cioè frutto di un’unica vendemmia e riporta sempre in etichetta l’anno della raccolta delle uve.

Viene prodotto in un territorio collinare (sopra i 250 metri slm) che abbraccia le province di Asti, Cuneo e Alessandria: una terra che guarda le cime innevate delle Alpi, ma respira il mare.

Quello dell’Alta Langa è un territorio prezioso in cui è salvaguardata la biodiversità.

Il laboratorio

Il laboratorio sarà l’occasione per approfondire la conoscenza della denominazione Alta Langa tra storia, terroir, persone e 4 calici di bollicine piemontesi.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Inizia

03 Novembre 2024

alle 15:00

Finisce

03 Novembre 2024

alle 17:00

Come partecipare

20,00 € a persona

Il biglietto al Mercato Mondiale del Tartufo bianco d’Alba è incluso.

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, sala Fenoglio

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 09 Ott 14 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 17 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Musica & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi